Ratania, Krameria lappacea (Krameriaceae): biologia, usi e coltivazione sostenibile di una pianta medicinale a rischio di estinzione
Molti prodotti a base di Serenoa sono venduti senza prescrizione medica, è difficile determinare il numero di soggetti che li assumono regolarmente
Il melograno (Punica granatum) è un arbusto fruttifero appartenente alla famiglia delle Punicaceae; di recente sta suscitando interesse in tutto il mondo per gli importanti usi dei vari...
Le piante sono considerate una delle più importanti fonti di molecole bioattive, utilizzate contro un'ampia gamma di disturbi della salute. Il potenziale dei prodotti naturali per il...
Questo studio, attraverso una revisione sistematica della letteratura, ha verificato l'efficacia degli estratti di cannella (Cinnamomum verum Presl), finocchio (Fœniculum vulgare), zenzero (Zingiber...
Agrimonia eupatoria (agrimonia) L. è un membro della famiglia delle Rosaceae e del genere Agrimonia, originaria dell'Europa centrale e settentrionale, dell'Asia temperata e del Nord America e...
Emanata il 27 maggio, la circolare del Ministero "Indicazioni sull'uso delle piante e delle loro parti negli integratori alimentari per garantire la sicurezza e tutela dei cittadini"L'immissione in...
Il biancospino appartiene al genere Crataegus, arbusto o albero fiorito, membro della famiglia delle Rosacee, composto da circa 280 specie che sono state coltivate principalmente in Asia orientale,...
Numerosi e vari sono i tumori maligni della tiroide, sia dal punto di vista istologico, sia dal punto di vista epidemiologico, con oltre 500.000 casi all'anno in tutto il mondo. Rappresentano i...
Labomar ha completato l'acquisizione di Labiotre Srl azienda specializzata nella produzione di estratti vegetali con sede in ToscanaLabomar ha completato l'acquisizione di Labiotre Srl azienda...
Revalma è una nuova azienda che commercializza nutraceutici e produce gli estratti vegetali innovativi. Alla base il rispetto per l'ambiente e l'utilizzo di materiali ecosostenibiliNasce nel...
Il genere Smilax comprende circa 350 specie, la più studiata è Smilax glabra o sarapariglia utilizzata nel trattamento della gotta, ma anche per la sifilide e varie malattie...
Pianta erbacea della famiglia delle Liliacee che può raggiungere un metro di altezza. Si utilizza la pianta intera fiorita per la preparazione della Tm ricca di saponosidi steroidiciPianta...
Anche dal mondo dei miceti si possono ricavare interessanti molecole. È il caso dell'acido cogico, un idrossiacido che funge da agente chelante prodotto dal fungo Aspergillus oryzaeNon solo dalle...
Del genere Sambucus si ricorda soprattutto la specie "nigra" conosciuta sia per le sue proprietà salutistiche che gastronomiche, e lo sciroppo ricavato dai fiori usato come bevanda o base per...
La Leptandra virginica è una pianta originaria degli Stati Uniti, la tintura madre preparata con il rizoma fresco è un rimedio indicato per curare diarrea fetidaLa veronica della...
L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculareL'estratto di Euphrasia...
La banaba (Lagerstroemia speciosa) è considerata e studiata soprattutto per la sua capacità di regolare la glicemia: l'estratto delle foglie infatti riduce i livelli di...
Il Cajeput è una Melaleuca arborea, sempreverde, nota per il caratteristico olio essenziale estratto dalle foglie, molto ricco di eucaliptolo e dall'odore canforato e balsamicoIl Cajeput...
L'Agave, conosciuta soprattutto per il nettare e i distillati che se ne ricavano, grazie ai fruttani può diminuire il grasso corporeo e aumentare il senso di sazietàConosciuta...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)