Assumere FANS dopo la vaccinazione contro il Covid-19 non porta a una riduzione dei livelli di anticorpi contro la proteina spike del virus SARS-CoV-2 Assumere analgesici dopo aver ricevuto la...
L'obiettivo di usare Fans fin dall'inizio dei sintomi è duplice: ridurre il rischio di aggravamento della malattia ed evitare un buon numero di ricoveriUno studio condotto da ricercatori...
Uno studio pubblicato su Lancet mostra che con gli antinfiammatori, avviati all'inizio dei sintomi del Covid, riduce dell'85-90% il rischio di ospedalizzazioneUno studio pubblicato su Lancet...
Alcuni Fans tra cui l'indometacina e l'ibuprofene hanno una modalità d'azione diversa da quella finora conosciuta che potrebbero portare a nuovi usi Un gruppo di farmaci antinfiammatori non...
Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Bone and Mineral Research suggerisce che i Fans possano bloccare gli effetti benefici dei bifosfonatiUna nuova ricerca pubblicata sul Journal of Bone and...
Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sui farmaci da usare e da non usare per la gestione domiciliare dei pazienti con Covid lieve-moderato Il Ministero della Salute ha aggiornato le...
Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend del +7,4% rispetto al 2020 e +4,8% rispetto al 2019Cresce ancora il canale farmacia nell'ultima settimana di novembre: trend...
Negli ultimi tre mesi 2 italiani su 3 dichiarano di aver sofferto di almeno un disturbo infiammatorio, soprattutto muscolare e articolare. Il kit di automedicazione per l'estate Negli ultimi tre mesi...
Un nuovo studio conferma che non ci sono evidenze per scoraggiare l'assunzione di antinfiammatori non steroidei (Fans) nei pazienti affetti da Covid-19Un nuovo studio, pubblicato su "The Lancet...
Il Tar del Lazio ha sospeso l'efficacia della nota Aifa che prevedeva per la gestione a domicilio dei pazienti Covid-19 "vigilante attesa" e la somministrazione di fans e paracetamoloIl Tar del Lazio...
La tendinite è un processo infiammatorio a carico di uno o più tendini, causata dalla ripetizione cronica di microsollecitazioni che alterano la struttura delle fibrille. I sintomi e la...
L'Ema: al momento non ci sono prove scientifiche che stabiliscano la correlazione sull'assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) e il peggioramento della Covid-19Tra le tante...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)