Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di EMA ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali ...
Un semestre positivo per il mondo della Veterinaria, nonostante la chiusura non brillante del 2022, che si conferma un mercato interessante e con trend di...
Uno studio descrive l'esperienza e la percezione di proprietari che hanno somministrato dosi antinfiammatorie di steroidi al proprio cane per un massimo di 14...
In Italia sono oltre 1.500 farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori - si va dalle 241 in Veneto, alle 190 in Lombardia, sino alle 111 in Puglia L'allestimento di...
Il Ministero della Salute comunica la disponibilità di un nuovo farmaco veterinario a base di antibiotico, antimicotico e cortisonico per otite e piccole infezioniIl Ministero della Salute...
Dechra Pharmaceuticals ha accettato, dopo l'allarme sugli utili, l'offerta di acquisto al ribasso da parte di società di private equity svedese e fondo sovrano degli Emirati Arabi UnitiIl...
Il Comitato per i Medicinali Veterinari dell'Ema ha dato parere positivo a un nuovo medicinale per aumentare il peso corporeo nei gatti con patologie cronicheIl Comitato per i Medicinali Veterinari...
Battuta di arresto per farmaci e parafarmaci veterinari nel dopo la pandemia anche per l'inflazione, ma in ripresa nel primo trimestre Farmaci e parafarmaci veterinari in pandemia hanno avuto...
La gestione dell'ansia che il gatto manifesta durante viaggi e visite veterinarie potrebbe essere supportata dalla somministrazione di pregabalinLa gestione dell'ansia che il gatto manifesta durante...
Federfarma Servizi sul decreto legislativo sui medicinali veterinari: serve coinvolgimento attivo di tutta la filiera per la gestione della dispensazione frazionataLa dispensazione frazionata del...
Una nota del Ministero aggiorna la scadenza per l'inserimento della partita Iva della farmacia nel sistema vet.info. Ecco il nuovo calendario operativoL'aggiornamento del sistema vet.info che prevede...
Una nota il Ministero della Salute aggiorna i titolari di AIC su tariffe autorizzative e tempistiche per variazioni o conferme sulla dispensazione dei medicinali veterinariCon una nota il Ministero...
Come si effettua una sostituzione del medicinale veterinario prescritto tramite Rev? A rispondere è la Fofi con un punto sulle casistiche. Ecco come procedereIl farmacista può...
Una nota il Ministero della Salute aggiorna i titolari di AIC su tariffe autorizzative e tempistiche per variazioni o conferme sulla dispensazione dei medicinali veterinariCon una nota il Ministero...
Sottoporre ad esame neurologico i gatti spesso può presentare delle difficoltà; per questo non è raro che prima della visita agli animali vengano somministrati, come ansiolitici...
In Confcommercio nasce il Gruppo Pet che raggruppa imprese e professionisti nel settore del mondo animale, incluse anche le farmacie veterinarieSu iniziativa dei responsabili provinciali di...
Nel 2022 Ema ha autorizzati 10 farmaci veterinari, tra cui vaccini e nuovi principi attivi, e alcune nuove indicazioni per farmaci già approvatiNel 2022 in Europa sono stati autorizzati...
Dal 9 febbraio 2023 le prescrizioni di alcuni farmaci antimicrobici a uso umano per l'utilizzo veterinario non potranno più essere dispensate dalle farmacie Da domani, 9 febbraio 2023, le...
Le spese veterinarie per l'acquisto di farmaci veterinari o per le prestazioni del medico veterinario Ssn restano detraibili anche se pagate in contanti. Ecco le specificheLe spese veterinarie si...
Nuovo intervento del Ministero della Salute chiarisce indicazioni operative per farmacisti e prescrittori su obbligo della Rev per la prescrizione veterinaria di medicinali stupefacentiSull'obbligo...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)