Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
28/09/2020

Preparazioni galeniche, torna il Master di II livello presso l’Università di Camerino

Aperte le iscrizioni al Master di II livello all'Università di Camerino sulle preparazioni galeniche, per una formazione teorica e pratica nella realizzazione in farmacia delle forme...

La tintura madre estratta dalle piante, è una preparazione liquida ottenuta esaurendo la droga fresca tramite percolazione o macerazione, utilizzando come veicolo di estrazione una...

La clorexidina è un disinfettante con attività battericida o batteriostatica molto usato in odontoiatria la sua presenza in Farmacopea britannica consente di allestirla anche come...

L'idrossiclorochina nasce come agente antimalarico ma si è ipotizzato un suo utilizzo per l'attività antiinfiammatoria nei pazienti con Covid19. Esempi formulativi per sospensioni orali...

Il pregnenolone è un ormone steroideo coinvolto nella biosintesi di progesterone, mineralcorticoidi, glucocorticoidi, androgeni ed estrogeni. Le forme non solfate hanno dimostrato effetti...

La vitamina A gioca un ruolo centrale per la differenziazione cellulare. In ambito galenico tra i derivati di questa vitamina il più conosciuto è la treinoina o acido trans-retinoicoTra...

Gengivite: l'applicazione locale del gel ortodontico metronidazolo può avere benefici nella riduzione delle colonie batteriche nelle infiammazioni più acuteLa gengivite è una...

La loperamide, indicata per via orale nel trattamento della diarrea acuta, può trovare impiego anche per via topica per il dolore neuropaticoDerivato del digenossilato, utilizzato largamente...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di EMA ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali ...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top