La violenza altera mediante modificazioni epigenetiche la funzionalità del Dna delle donne che l’hanno subita in modo più ampio di quanto emerso finora....
Lo sviluppo e l'applicazione delle moderne tecniche della genetica e della biotecnologia alla Cannabis si stanno dimostrando estremamente importanti per migliorare le conoscenze su questa pianta al...
Quando si parla di sostenibilità della filiera alimentare ci si riferisce alla necessità di trasformare i sistemi di produzione in modo da diminuire sensibilmente il loro impatto...
Uno studio mostra che un'analisi genetica prima della terapia farmacologica potrebbe ridurre del 30% le reazioni avverse ai farmaci e i relativi costi sanitariUno studio pubblicato su The Lancet...
GlobalData pubblica un rapporto relativo a quanto è atteso nel campo della sperimentazione clinica nel corso del 2023. Molta attenzione a patologie rilevantiNel 2023 le sperimentazioni sui...
Uno studio pubblicato da Nature Genetics, mostra che le alterazioni genetiche deleterie in ATP8B4 e ABCA1 aumentano significativamente il rischio di sviluppare la malattia di AlzheimerLa malattia di...
Le risposte individuali ai farmaci possano variare da un paziente all'altro e generare anche gravi effetti avversi. La farmacogenetica è uno strumento in grado di dare un significativo...
Ci sono molti geni nel Dna collegati al rischio di emicrania. Uno studio chiarisce le basi biologiche dell'emicrania e dei sottotipiUn gruppo internazionale di scienziati ha identificato più...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)