Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
24/10/2023

Pharmasocial: farmacisti e nuovi canali di comunicazione

I social rappresentano un’enorme opportunità per la farmacia, per seguire il cittadino anche al di fuori del canale fisico, ma per sfruttarne però a pieno le ...

Per avere informazioni sui farmaci, i pazienti si rivolgono al medico e al farmacista, fondamentali contro la disinformazione. Molti cercano chiarimenti su internet ...

Sull’e-commerce di farmaci  l’attenzione resta alta, sono in corso attività di verifica da parte del Nas, su...

In Francia una nuova legge vieta l'attività di comunicazione degli influencer su chirurgia estetica e di prodotti con nicotina e stabilisce l'obbligo di segnalare la pubblicitàIn...

Confronto tra medici e farmacisti su opportunità della galenica e nodi da sciogliere webinar "Galenica, dai farmacisti la risposta personalizzata ai bisogni di salute dei cittadini"La...

Alcuni farmacisti hanno segnalato attività di phishing. Il Garante della privacy ha di recente attirato l'attenzione, con un vademecum dedicato, è il cosiddetto SmishingQuello delle...

Cresce il fenomeno del phishing, le truffe online in cui vengono simulati enti, banche o altri istituti, per ottenere dati sensibili. Come difendersi e richiedere risarcimentiCresce il fenomeno del...

Dalla disoccupazione alla carenza di personale: il trend attuale è di una domanda che in molti casi supera l'offerta. Rinnovata la piattaforma Fofi a sostegno della qualificazione...

Job In Pharma è la prima piattaforma digitale tutta italiana interamente dedicata al mondo del lavoro nel settore Healthcare & LifesciencesJob In Pharma è la prima piattaforma...

Dal 22 al 30 giugno 2022 operazione Pangea: sequestro di oltre 3 milioni di farmaci e dispositivi medici, chiusi oltre 4.000 siti internet illegaliNell'ultima settimana di giugno 2022 si è...

I Carabinieri, nell'anno in corso, hanno oscurato 61 siti dediti al commercio on line di farmaci non autorizzati. Il plauso della Fofi«Il mercato virtuale veicolato dalla rete internet continua a...

Acquistare integratori dimagranti su internet può essere pericoloso: ecco cosa contengono e come difendersi di prodotti contraffattiAcquistare integratori dimagranti su internet può...

Si è svolta la XIV edizione di Pangea, l'operazione Interpol per il contrasto alla commercializzazione di farmaci e dispositivi medici illegali o falsificati. Chiusi 113mila siti internet Dal...

Indagine di Cittadinanzattiva sugli acquisti online durante il lockdown: i consumatori medi sono donne quarantenni che scelgono di comprare farmaci su internet per prezzi bassi e maggior privacySono...

Amazon lancia negli Stati Uniti, il servizio Amazon Pharmacy che permette di acquistare farmaci dietro prescrizione medica e con assicurazione o scontiAmazon anticipa i tempi e lancia, in esclusiva...

L'Antitrust ha disposto l'eliminazione di ogni riferimento all'efficacia preventiva contro la Covid-19 dai claims di prodotti e ha bloccato la vendita di test per auto-diagnosi su un sito internetCon...

I farmacisti francesi si sono uniti contro la semplificazione della vendita di farmaci via internet su piattaforme, proposta dal ministero della Salute con il disegno di legge "Accelerazione e...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa


Per il 25 novembre a Roma sono in programma diverse iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. I farmacisti lavoreranno indossando sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top