I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...
Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo Pd al Senato ed ex ministro della Salute, ha annunciato la proposta di emendamento per rifinanziare il Fondo per...
Tra gli ultra 65enni, il 91% giudica complessivamente positivo il proprio stato di salute, il 44% assume almeno 4 farmaci. Frequenti le cadute, soprattutto...
La survey dell’Iss sull’uso della telemedicina in ambito ambulatoriale privato evidenzia che metà delle strutture non la usano e solo il 27% degli operatori...
Il 6% della popolazione adulta ha sintomi depressivi, la percentuale aumenta con l’età e va al 30% quando ci sono difficoltà economiche. I dati delle ...
Il documento dell’Iss rivolto a tutti gli operatori sanitari spiega come migliorare la comunicazione con i pazienti Lgbt+ su farmaci, prevenzione e diagnosi. ...
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nomina Rocco Bellantone “commissario straordinario" dell’Iss. Si attende la formalizzazione da parte della ...
L’Iss entra a far parte della rete dei Centri di Competenza del Servizio Nazionale della Protezione Civile. È il primo soggetto specializzato nella sanità...
Nella Giornata mondiale dell’Epatite che ricorre il 28 luglio, si sottolinea che è ancora una minaccia per la salute pubblica. Nel 2022 solo 8 regioni...
Spincar, piattaforma dell’ISS, verifica le azioni attuate nella lotta all’antibiotico-resistenza. Regioni e Aziende Sanitarie Locali potranno scambiarsi le...
Il secondo booster di vaccino bivalente contro Covid-19 ha protetto dalle conseguenze gravi della malattia e l’effetto è durato almeno quattro mesi ...
L'Istituto superiore di sanità è partner del progetto europeo NoseVac, nato per sviluppare vaccini a somministrazione nasale contro polmonite, pertosse, influenza e Covid-19
Il progetto EpiCovAir dimostra esiste un legame tra incidenza di casi e mortalità Covid e l'esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici nel...
Un metodo inedito di immunizzazione contro Covid usa nanovescicole ingegnerizzate ed è sviluppato dall'Iss. Dati preclinici promettenti, ora test sull'uomo Una originale piattaforma vaccinale...
Appello Iss per attivare programmi di screening regionale per epatite C per cui c'è fondo dedicato. La Campania intanto coinvolge le farmacieTutte le Regioni italiane sono chiamate allo...
Nuova linea guida per trattare il tabagismo nella Giornata mondiale senza tabacco. Italiani fumano meno ma preoccupano gli adolescenti diventati policonsumatori La nuova Linea Guida per il...
L'Istituto superiore di sanità segnala che il mercato della falsificazione farmaceutica interessa integratori alimentari, cosmetici, dispositivi medici Dall'inizio del 2023 a oggi sono diversi...
Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell'igiene delle mani. La campagna dell'Oms "Salva vite: igienizza le mani" mira a mantenere alta l'attenzioneL'igiene delle mani è una procedura...
Ehrlichiosi e anaplasmosi, malattie trasmesse dalle zecche, si possono riconoscere e prevenire. Iss e Cdc spiegano comeL'arrivo della bella stagione porta con sé anche spiacevoli inconvenienti...
L'indagine dell'ISS sui primi mille giorni di mamma e bambini. Percorso nascita promosso, ma carenze su salute mentale e informativa nel consumo di alcol Un'indagine condotta dall'Istituto superiore...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)