Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
13/11/2023

Potenziare difese immunitarie, vademecum su integratori e stili di vita sani

Integratori & Salute in collaborazione con Unione Nazionale dei Consumatori lancia campagna informativa su sul corretto utilizzo degli integratori in autunno e...

I batteri intestinali svolgono un importante ruolo per la salute umana: forniscono nutrienti essenziali e sintetizzano la vitamina K. ma con l’integrazione di...

Il modo in cui i batteri nell’intestino scompongono i carboidrati durante la digestione può rappresentare una potenziale causa del diabete. In particolare,...

L’uso di antibiotici specie se non opportunamente usati per lo scopo indicato, anche per brevi periodi, può alterare...

Nei soggetti immunodepressi, la la radice essiccata di Aconitum carmichaelii potrebbe regolare le funzioni immunitarie attraverso il microbiota intestinale ...

Un’alterazione della motilità intestinale è alla base della sindrome dell’intestino irritabile, uno dei più diffusi disturbi gastrointestinali ...

Il microbiota, l’insieme di microorganismi, soprattutto batteri, che popola l’intestino umano, fornendo nutrienti all’organismo, sintetizzando vitamine e...

Alcune specie di batteri nel microbioma intestinale potrebbero predire l'Alzheimer. Ma servono ulteriori studi La presenza di alcune specie batteriche nella composizione del microbioma intestinale...

Sono state osservate differenze significative nel microbioma intestinale delle persone con sindrome da stanchezza cronica rispetto ai controlli saniLa sindrome da stanchezza cronica (chiamata anche...

Il trattamento basato sul microbioma nei pazienti con infezioni ricorrenti da Clostridium difficile è associato a un significativo miglioramento della qualità della vita Secondo uno...

Due nuove pubblicazioni su Nature Communications sottolineano una nuova relazione tra la composizione del microbioma e i casi di depressioneUn'ampia varietà di microrganismi, come batteri,...

La ricerca che stiamo conducendo al CERFIT ha già riportato importanti prove sulle proprietà antimicrobiche e antagoniste degli endofiti batterici in Echinacea purpurea e sul loro ruolo...

Nasce in Italia l'Associazione Italiana di Medicina Probiotica (ItPROM) con l'obiettivo di rafforzare la consapevolezza del ruolo primario del microbioma intestinale nella saluteNasce anche in...

Oggi si guarda con particolare interesse agli alimenti fermentati, che fanno parte della storia alimentare umana da millenni. Non solo latte, ma carne, pesce, verdure, legumi, cereali e frutta sono...

Associations International Probiotic Association Europe e European Dairy Association chiedono di aggiornare la normativa che regolamenta il mercato di probioticiNegli ultimi anni si sono...

Vitamina B1 microelemento essenziale che va assunto con la dieta ed è necessario per molti batteri intestinali che la richiedono per le loro attività metabolicheUna grande mole di dati...

I farmacisti possono educare i pazienti su benefici e limiti dei probiotici e consigliare il paziente di rivolgersi al medico in caso di infezioni recidivantiMantenere un microbioma sano, fare...

Ceppi selezionati di lattobacilli sono in grado di alterare il microbioma cutaneo in modo positivo, e di ridurre l'infiammazione e le lesioni dell'acneSecondo uno studio pubblicato su Cell Reports...

La composizione alterata del microbioma intestinale è fortemente associata a sintomi persistenti nei pazienti con Covid-19 fino a 6 mesi dalla guarigioneLa composizione alterata del microbioma...

Urilitina A è prodotta naturalmente dal microbioma intestinale, dalla degradazione di molecole contenute in melograno, noci e frutti di boscoL'urolitina A, una sostanza naturalmente prodotta...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

Come sappiamo, l’infezione da virus SARS-CoV-2 può causare sintomi tipici dello stato infiammatorio come febbre, dolori (alla faringe, ai muscoli etc..) ed incapacità di sentire odori e sapori1....

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top