Si è ufficialmente insediato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a...
La piattaforma TIK TOK, si aggiunge ai canali social Facebook, Youtube e Instagram, già autorizzati per pubblicità sanitaria dei medicinali veterinari ma con le indicazioni del Ministero, in...
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di ricostituzione del principale organo tecnico-consultivo del Ministero: tra i membri anche Alberto Mantovani, Giuseppe Remuzzi e Annamaria Colao
Con un nuovo decreto (Decreto 8 maggio 2025 in Gazzetta n. 114 del 19 maggio 2025) il Ministero della Salute ha inserito nuove sostanze nelle tabella I e IV per il loro effetti psicotropi e il...
Il Decreto 18 aprile del ministero della Salute aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con l'inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza...
Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...
Gabriella Guasticchi è stata nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme sui numerosi prodotti energizzanti in polvere reperibili online, venduti con denominazioni e messaggi promozionali che ne incentivano l’assunzione...
Il 20 febbraio 2025 ricorre la V Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025 ed è l’occasione per ricordare quanto sia...
Il ministero della Salute ha pubblicato nei giorni scorsi l’atto di indirizzo per il 2025, nelle macroaree di interesse del ministro Schillaci le farmacie occupano un ruolo strategico per...
Dalla riunione presso il Ministero della Salute, che ha coinvolto i rappresentanti della filiera avicola, tra cui Cia-Agricoltori Italiani, è emerso il piano d'azione contro l'influenza aviaria e...
Francesco Vaia a fine dicembre ha lasciato la direzione generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute. È componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con...
Tra ottobre e dicembre 2024 in zone rurali del Congo, sono stati registrati 406 casi di una malattia non ancora diagnosticata, caratterizzata da febbre, mal di testa, tosse, naso che cola e dolori...
Il ministero della Salute ha presentato la Relazione annuale sull’attuazione della legge 194. In aumento gli aborti anche tra le minorenni. Dati di accesso alla contraccezione di emergenza
Il Ministero della Salute ha chiarito sulle formalità previste per la dispensazione di medicinali a base di tramadolo per uso diverso da quello parenterale prescritti su “ricetta bianca”, cioè...
Il ministero della Salute sottolinea che l'entrata in vigore del decreto tariffe è essenziale perché assicura su tutto il territorio nazionale la piena erogazione dei nuovi Livelli essenziali di...
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato risponde alla Camera a un’interrogazione parlamentare riguardante l’erogazione gratuita di strumenti per il controllo dell’Indice di coagulazione...
Il Decreto legislativo n. 156 adegua la disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope al regolamento (UE) n....
La Farmacia dei servizi in linea con art. 3 Costituzione: rimuove ostacoli allo sviluppo sociale. La sperimentazione ha portato vantaggi per la popolazione, con un rapporto costi-benefici sbilanciato...
L'anticorpo monoclonale Nirsevimab è stato classificato in fascia C ma sarà disponibile gratuitamente nelle Regioni che possono coprire i costi aggiuntivi con fondi propri. Sono interlocuzioni con...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)