Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
21/01/2025

oncologia

Oncologia: piante amazzoniche dall’etnomedicina all’evidence-based medicine

Uncaria tomentosa, pianta amazzonica nota nell’etnomedicina, mostra potenziale nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, ma...

Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Oncology,  rivela che negli ultimi 45 anni la prevenzione e lo screening hanno salvato 4,75 milioni di vite, riducendo i decessi per cancro al seno,...

Un nuovo studio, pubblicato su JCO Oncology Practice, dimostra che il coinvolgimento attivo del farmacista attraverso la telefarmacia, può ridurre significativamente il rischio di eventi avversi e...

Il 6 dicembre verrà presentato, in un evento promosso da Edra Spa, a Roma presso la Sala Refrettorio del Senato in via Del Seminario 76 il Manifesto “ESPRIMENDO – Più voce alle pazienti con...

Presentato in Lombardia nuovo Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) di integrazione ospedale-territorio per ridisegnare l'assistenza oncologica puntando ad un forte livello di...

Uno studio recente, pubblicato da JAMA Oncology, ha evidenziato che smettere di fumare entro sei mesi dalla diagnosi di cancro non solo riduce significativamente il rischio di mortalità, ma aumenta...

A FarmacistaPiù un convegno sull'educazione alimentare oncologica in farmacia. L'importanza di fornire ai pazienti le corrette indicazioni alimentari, durante le terapie e a scopo preventivo 

Al via il progetto Early Perspective per definire nuove strategie di accesso precoce alle terapie onco-ematologiche innovative. Esperti clinici, tecnici e istituzionali a lavoro per individuare nuovi...

L'Iss ha pubblicato i dati della sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS): bene la copertura per gli screening mammografico e...

Aumentano i tumori nelle generazioni più giovani: i risultati di una indagine statunitense pubblicata su Lancet Public Health 

I dati dell'Osservatorio Nazionale Screening (Ons) evidenziano un incremento nella partecipazione ai programmi di diagnosi precoce dei tumori, ma con notevoli variazioni a livello regionale

Il 30 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute contenente le indicazioni per ottenere il certificato di oblio oncologico. Le procedure, i tempi per...

Un nuovo studio, pubblicato su PLoS ONE, dimostra che l’intervento del farmacista può migliorare l’aderenza ai trattamenti anticancro orali nei pazienti con tumori solidi, contribuendo così a...

Il 50% delle donne non risponda allo screening mammografico. Europa Donna Italia: bene le iniziative che vanno oltre la lettera per la chiamata allo screening come quelle attivate nelle farmacie

L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Oms ha pubblicato i risultati della valutazione sulla cancerogenicità del talco classificato nel Gruppo 2A, delle sostanze...

Un nuovo studio italiano, pubblicato su Journal of the American College of Cardiology (JACC): CardioOncology, ha rivelato che una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è correlata ad un minor...

Capivasertib in combinazione con fulvestrant è stato approvato nell’Unione Europea (UE) per il trattamento di pazienti adulti con tumore del seno localmente avanzato o metastatico positivo al...

I temi al centro del Congresso a Genova il 27 e il 28 giugno dedicato al Progetto multiregionale di sicurezza ed efficacia (PROMISE). Un progetto di farmacovigilanza AIFA sui Real World Data per...

Federfarma Salerno e Asl Salerno avviano collaborazione per una campagna di prevenzione oncologica nell’ambito della sperimentazione regionale della farmacia dei servizi

Due nuovi studi, pubblicati su Nature Communications, dimostrano che l’individuazione di specifiche proteine nel sangue permette di prevedere lo sviluppo di un cancro fino a sette anni prima della...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il mantenimento della struttura delle ossa

Per il mantenimento della struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

In un’Europa che invecchia la curva demografica pesa sui sistemi sanitari e sul fabbisogno di medici e infermieri. Uno studio propone proiezioni fino al 2071

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top