Uncaria tomentosa, pianta amazzonica nota nell’etnomedicina, mostra potenziale nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, ma...
Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Oncology, rivela che negli ultimi 45 anni la prevenzione e lo screening hanno salvato 4,75 milioni di vite, riducendo i decessi per cancro al seno,...
Un nuovo studio, pubblicato su JCO Oncology Practice, dimostra che il coinvolgimento attivo del farmacista attraverso la telefarmacia, può ridurre significativamente il rischio di eventi avversi e...
Il 6 dicembre verrà presentato, in un evento promosso da Edra Spa, a Roma presso la Sala Refrettorio del Senato in via Del Seminario 76 il Manifesto “ESPRIMENDO – Più voce alle pazienti con...
Presentato in Lombardia nuovo Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) di integrazione ospedale-territorio per ridisegnare l'assistenza oncologica puntando ad un forte livello di...
Uno studio recente, pubblicato da JAMA Oncology, ha evidenziato che smettere di fumare entro sei mesi dalla diagnosi di cancro non solo riduce significativamente il rischio di mortalità, ma aumenta...
A FarmacistaPiù un convegno sull'educazione alimentare oncologica in farmacia. L'importanza di fornire ai pazienti le corrette indicazioni alimentari, durante le terapie e a scopo preventivo
Al via il progetto Early Perspective per definire nuove strategie di accesso precoce alle terapie onco-ematologiche innovative. Esperti clinici, tecnici e istituzionali a lavoro per individuare nuovi...
L'Iss ha pubblicato i dati della sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS): bene la copertura per gli screening mammografico e...
Aumentano i tumori nelle generazioni più giovani: i risultati di una indagine statunitense pubblicata su Lancet Public Health
I dati dell'Osservatorio Nazionale Screening (Ons) evidenziano un incremento nella partecipazione ai programmi di diagnosi precoce dei tumori, ma con notevoli variazioni a livello regionale
Il 30 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute contenente le indicazioni per ottenere il certificato di oblio oncologico. Le procedure, i tempi per...
Un nuovo studio, pubblicato su PLoS ONE, dimostra che l’intervento del farmacista può migliorare l’aderenza ai trattamenti anticancro orali nei pazienti con tumori solidi, contribuendo così a...
Il 50% delle donne non risponda allo screening mammografico. Europa Donna Italia: bene le iniziative che vanno oltre la lettera per la chiamata allo screening come quelle attivate nelle farmacie
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Oms ha pubblicato i risultati della valutazione sulla cancerogenicità del talco classificato nel Gruppo 2A, delle sostanze...
Un nuovo studio italiano, pubblicato su Journal of the American College of Cardiology (JACC): CardioOncology, ha rivelato che una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è correlata ad un minor...
Capivasertib in combinazione con fulvestrant è stato approvato nell’Unione Europea (UE) per il trattamento di pazienti adulti con tumore del seno localmente avanzato o metastatico positivo al...
I temi al centro del Congresso a Genova il 27 e il 28 giugno dedicato al Progetto multiregionale di sicurezza ed efficacia (PROMISE). Un progetto di farmacovigilanza AIFA sui Real World Data per...
Federfarma Salerno e Asl Salerno avviano collaborazione per una campagna di prevenzione oncologica nell’ambito della sperimentazione regionale della farmacia dei servizi
Due nuovi studi, pubblicati su Nature Communications, dimostrano che l’individuazione di specifiche proteine nel sangue permette di prevedere lo sviluppo di un cancro fino a sette anni prima della...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)