Le proprietà medicinali delle piante del genere Cassia appartenenti alla famiglia delle Fabaceae sono state tradizionalmente utilizzate per trattare patologie ...
Il cacao è un alimento ricco di composti fenolici, con la maggiore concentrazione presente nel cacao puro in polvere, seguito dal cioccolato fondente. I...
Riduttiva e fuoriviante può apparire l’indicazione ad utilizzare la Cannabis medicinale solo come terapia di seconda linea nella terapia del dolore nel...
In questi ultimi anni, la pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19) ha provocato incremento dell’incidenza dei sintomi correlati allo stress, all’ansia...
Il tarassaco pianta medicinale tradizionale è usato per alcuni disturbi al fegato, per la digestione, ma potrebbe essere utile in patologie importanti come ...
Tra le sostanze utilizzate derivate da prodotti naturali la bromelina sembra avere un notevole effetto di contrasto dell’infiammazione con effetti...
Effetti combinati di Scutellaria baicalensis con metformina sulla tolleranza al glucosio in diabetici, attraverso la modulazione del microbiota intestinale ...
Ratania, Krameria lappacea (Krameriaceae): biologia, usi e coltivazione sostenibile di una pianta medicinale a rischio di estinzione
Molti prodotti a base di Serenoa sono venduti senza prescrizione medica, è difficile determinare il numero di soggetti che li assumono regolarmente
La salvastrella, Sanguisorba officinalis L contiene triterpenoidi, fenoli, tannini, flavonoidi, lignani, antrachinoni e steroidi che agiscono sulla difesa...
Il cedro (Citrus medica Linn.) è noto per sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche, antivirali e antiiperglicemiche. Di particolare ...
Il CERFIT presenta un poster con i frutti del suo ultimo lavoro, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di...
L'Astragalo (Astragalus membranaceus), appartenente alla famiglia delle Leguminose, è una delle più importanti piante medicinali in tutto il mondo. Le radici essiccate di Astragalus...
A. oleracea nota anche come jambú, mafane, e pianta del mal di denti, è una piccola pianta annuale a fiori gialli originaria del Sud America appartenente alla famiglia delle Asteraceae...
Rumex dentatus L. (polygonaceae) è una delle specie più importanti del genere Rumex, essendo ampiamente utilizzata per il trattamento di diverse malattie; foglie, germogli e radici sono...
La tecnica della coltura in vitro di cellule e tessuti vegetali porta all'insorgenza di variazioni genetiche ereditabili (mutazioni puntiformi, alterazioni nel numero e nella struttura dei cromosomi)...
Malva sylvestris L. è una pianta erbacea bieannale-perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae. È nota come malva comune in Europa, Iran, Pakistan e India e si trova comunemente in...
I recenti progressi nella nanotecnologia hanno portato allo sviluppo di nanoparticelle metalliche ingegnerizzate. La facilità di sintesi e le proprietà di funzionalizzazione hanno...
La sepsi è una sindrome caratterizzata da una risposta anormale dell'organismo a patogeni invasivi, comporta alterazioni della funzione immunitaria e porta a molteplici disfunzioni mettendo a...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)