Dal 1° ottobre al 31 dicembre farmacie e parafarmacie sono coinvolte nel “Trimestre anti-inflazione”, una dicitura applicata a prodotti che rientrano in...
Le nuove regole sulla comunicazione della riduzione di prezzo, in vigore dal 1° luglio, riguardano anche farmaci e prodotti venduti in farmacia. Sugli...
In alcuni paesi europei si registra un aumento del prezzo dei farmaci legato alle carenze. In Francia e Germania comitati dedicati studiano strategieLe cause della carenza di farmaci, che ormai sta...
In Europa aumento dei costi di produzione dei generici. Produttori: impossibili da produrre, serve un adeguamento dei prezzi in tutti i Paesi dell'UE. Le proposte di Medicines for EuropeI livelli di...
Medicines for Europe invia a parlamento europeo proposte per mitigare il rischio di nuove carenze di farmaci: flessibilità su imballaggi e bugiardini, allegerimento inflazione su...
A gennaio 2023 il prezzo al pubblico di circa 1.100 farmaci di fascia C soggetti a prescrizione, sarà interessato da aumenti come previsto per legge. Ecco le procedure per evitare...
La Corte di Giustizia Ue si è espressa sulla legislazione in vigore in Lettonia che vieta questo tipo di pubblicità, impugnata da una azienda. Ecco cosa stabilisceLa promozione...
«È necessario attivare un confronto con il nuovo governo sul tema della governance dei farmaci e dei dispositivi medici». Parole pronunciate da Giovanna Scroccaro, presidente del Comitato prezzi e...
Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani chiede moratoria sulla riduzione dei prezzi dei farmaci, No alla revisione dei prontuari farmaceutici e più risorse per la saluteMoratoria sulla...
La Corte Costituzionale della Lettonia ha formulato domanda di pronuncia pregiudiziale chiedendo alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea di interpretare le disposizioni della Direttiva del...
L'industria farmaceutica dell'UE si impegna a presentare domande per calmierare prezzi ed effettuare eventuali rimborsi entro due anni dall'autorizzazioneL'industria farmaceutica dell'UE si impegna a...
La maggior parte dei nuovi brevetti saranno multi-indication drugs, farmaci con più indicazioni: fissare un prezzo di commercializzazione sarà complessoNelle terapie avanzate oggi ci...
Come si decide il costo di un farmaco? È necessario un modello di prezzo per regolamentare i farmaci con più indicazioni, in più ambiti terapeutici. Webinar con espertiIl costo di una...
Applicare un ricarico superiore al 100% sul prezzo di gel igienizzanti e mascherine è una pratica commerciale scorretta e punibile con sanzione. Il procedimento dell'AntitrustApplicare un...
Buoni spesa in farmacia per acquisto farmaci incompatibili con normativa sugli scontiLa normativa vigente in tema di sconti sull'acquisto dei farmaci non è compatibile con la consegna di buoni...
Dopo le già segnalate speculazioni relative a gel disinfettanti per le mani, alcool, mascherine, iniziano quelle su latte formulato per l'infanzia, farmaci da banco, ma anche prodotti...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)