Dopo Covid-19 si è verificato un aumento delle infezioni fungine, anche causato dall'impiego eccessivo di antifungini. In studio nuove strategie antimicrobiche e long acting «Dopo...
Una meta-analisi ha raccolto dati provenienti da 52 studi, mostrando che con programmi di gestione si può ridurre il consumo di antibiotici in età pediatricaUno studio pubblicato su...
Il progetto "Health for the Youngs 2" promosso da Cittadinanzattiva porta nelle scuole un percorso didattico su prevenzione, antimicrobico-resistenza e vacciniInserire progetti di formazione...
Si è tenuto a Padova il secondo Convegno Nazionale della Rete Infettivologica SIFaCT, il primo in presenza. Un'occasione di scambio su antimicrobico-resistenza e avanzamenti terapeutici nelle...
Atteso voto europeo su divieto di uso antibiotici negli animali. Veterinari: grave impatto su saluteA metà settembre il Parlamento europeo dovrà votare una risoluzione che andrebbe a...
L'uso di antibiotici per gli animali da reddito e per la salute umana in Italia è in calo, ma i livelli di consumo e la resistenza a questi farmaci sono ancora tra i più alti...
La resistenza antimicrobica è una delle prime dieci minacce per la salute pubblica mondiale: 33.000 decessi all'anno e 1,5 miliardi di euro di costi sanitari. La strategia europea per...
Le informazioni sull'uso degli antibiotici fluorochinolonici sono state esaminate in una revisione condotta a livello europeo sul rapporto tra benefici e rischi. Aifa realizza una Guida per gli...
La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due e per il trattamento si evidenzia un eccessivo utilizzo di antibiotici. Gli esperti: ridurre il fenomeno dell'antibiotico-resistenza,...
Cos'è l'antibioticoresistenza, perché è pericolosa per la salute di tutti e come contrastarla. Il nuovo libro di Silvio Garattini "Gli antibiotici spiegati bene" già...
Somministrare due antibiotici potrebbe accelerare lo sviluppo delle resistenze batteriche, un nuovo studio pilota pubblicato su ScienceSomministrare due antibiotici per una terapia di combinazione...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)