In Italia è ora rimborsabile farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi per la terapia sistemica di pazienti affetti da alopecia areata...
Aifa ha approvato la rimborsabilità di Natalizumab (Tysabri) per via sottocutanea a carico del SSN in ambito ospedaliero per il trattamento della sclerosi ...
Il trattamento PrEP, a carico SSN, gratis per cittadini, ha ricadute positive sulla salute: evita i contagi e contiene la diffusione Un grande passo avanti in termini di prevenzione è stato...
L'Aifa ha aggiornato la Nota 51 relativa alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci analoghi dell'ormone stimolante il rilascio delle gonadotropine. Ecco le novitàL'Aifa ha aggiornato la...
Confronto tra medici e farmacisti su opportunità della galenica e nodi da sciogliere webinar "Galenica, dai farmacisti la risposta personalizzata ai bisogni di salute dei cittadini"La...
Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa ha chiesto approfondimenti su rimborsabilità pillola anticoncezionale sulle fasce di età e le modalità di distribuzioneIl Consiglio di...
Aifa ha approvato la rimborsabilità per il trattamento PrEP contro Hiv. Sottoposto a prescrizione specialistica e ritiro in farmacia ospedaliera L'Agenzia italiana dei medicinali (Aifa) ha...
Aifa approva la rimborsabilità di venetoclax nel trattamento della leucemia mieloide acuta. Maggiore efficacia se usata con azacitidina L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la...
Il Cda dell'Aifa deve garantire che la gratuità della pillola anticoncezionale per tutte le donne sia in linea con il tetto programmato della spesa farmaceutica In merito alla gratuità...
Il farmaco inclisiran indicato per ipercolesterolemia primaria si somministra con due iniezioni all'anno, per via sottocutanea, è ora rimborsabile dal SsnIl farmaco innovativo inclisiran...
È stato avviato il percorso tecnico-scientifico che potrebbe portare nel prossimo futuro alla gratuità della pillola contraccettiva, al momento in Fascia CÈ stato avviato il percorso...
Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex, sarà rimborsato anche per trattare crisi epilettiche associate al Complesso della Sclerosi Tuberosa Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex,...
La Nota 79 è stata aggiornata con l'inserimento di un anticorpo monoclonale romosozumab (Evenity). Rimosso ranelato di stronzioLa Nota 79, che definisce le indicazioni per la...
Oltre 900 farmaci per terapie avanzate sono in fase di sviluppo, di questi 40 entro il 2023 potrebbero fare richiesta di autorizzazione. La maggior parte saranno multi-indication drugsNelle terapie...
La maggior parte dei nuovi brevetti saranno multi-indication drugs, farmaci con più indicazioni: fissare un prezzo di commercializzazione sarà complessoNelle terapie avanzate oggi ci...
Il nuovo Ddl concorrenza al vaglio del Consiglio dei ministri. Dalla bozza circolante si apprende che andrà a toccare anche il settore sanitario e farmaceutico con l'obiettivo di favorire...
Dall'Aifa la nuova procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela che persegue risparmi sui costi in ItaliaLa nuova procedura semplificata di...
Consiglio di Stato: sì all'uso off-label dell'idrossiclorochina prescritto dal medico come terapia per il Covid-19, sì all'esclusione del farmaco dalla rimborsabilità...
Il testo sui farmaci orfani e le malattie rare è approdato alla commissione Affari sociali della Camera, tra i temi: uniformità nell'erogazione di prestazioni e farmaci sul territorio e...
Rimborsabile farmaco in Italia per il trattamento, anche in prima linea, del tumore del polmone. Si tratta di un inibitore della tirosin chinasi di terza generazioneDa oggi è rimborsabile in...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)