Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
20/10/2023

Tarassaco. Azione antinfiammatoria utile contro l’aterosclerosi

Il tarassaco pianta medicinale tradizionale è usato per alcuni disturbi al fegato, per la digestione, ma potrebbe essere utile in patologie importanti come ...

Aifa ha approvato la rimborsabilità di Natalizumab (Tysabri) per via sottocutanea a carico del SSN in ambito ospedaliero per il trattamento della sclerosi ...

Il melograno (Punica granatum) è un arbusto fruttifero appartenente alla famiglia delle Punicaceae; di recente sta suscitando interesse in tutto il mondo per gli importanti usi dei vari...

L'aminopiridina è una molecola da tempo utilizzata per il trattamento di alcuni sintomi correlati alla Sclerosi Multipla, quali, la sensibilità al calore, i disturbi visivi, le...

Uno schema di sonno regolare svolge un ruolo importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari negli adulti. Il sonno irregolare aumenta il rischio di aterosclerosiIl sonno scarso, che...

Nasce CoSMo4You, la nuova app per una gestione semplificata della sclerosi multipla, disponibile sugli store. Mette in contatto specialisti, pazienti e caregiver per facilitare confronto e...

Grazie al progetto "SM²- Sistema di Management per la sclerosi multipla" l'Asp di Siracusa ha ottenuto una menzione speciale nel premio Innovazione digitale in sanitàGrazie al progetto "SM²-...

Tra i principi attivi utilizzabili per il trattamento dei sintomi della sclerosi multipla c'è un isomero della piridina: la 4-aminopiridina (o fampridina). La sclerosi multipla (Sm) è...

Un progetto formativo dal nome "SM²" per ottimizzare la gestione dei pazienti affetti da Sclerosi multipla, a disposizione di tutti i professionisti che operano in team...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

L’evidenza arriva dall’analisi retrospettiva di quasi 3,5 milioni di adulti che ha mostrato che non ci sono sostanziali differenze tra le due strategie di...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top