Il segretario generale di Assofarm Francesco Schito si sofferma sui temi considerati fondamentali dall’associazione per l’immediato futuro sostenibilità e...
Le aziende farmaceutiche francesi, per contribuire alla transizione ecologica, hanno stilato un piano per vietare la plastica monouso dai medicinali entro il 2040
In tema di sostenibilità occorre coinvolgere maggiormente le farmacie territoriali: al convegno organizzato a Milano dalla Sda Bocconi si è parlato del coinvolgimento di tutta la...
La transizione ecologica per il settore della distribuzione non può prescindere dalla revisione profonda della pianificazione strategica ripensata in ottica green Per la crescita delle aziende...
Per contrastare il fenomeno della resistenza antimicrobica è stata lanciata una certificazione che fissa i criteri per chi produce antibiotici. Ecco in cosa consisteÈ stata lanciata una nuova...
Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza "Roche torna a farsi in 4" a favore di quattro associazioni partner a sostegno della sostenibilitàRoche...
Vladimiro Grieco è il nuovo presidente Fenagifar in un'intervista a Sanità33 annuncia i progetti federali su sostenibilità, telemedicina e prevenzioneSostenibilità,...
Quando si parla di sostenibilità della filiera alimentare ci si riferisce alla necessità di trasformare i sistemi di produzione in modo da diminuire sensibilmente il loro impatto...
Il Progetto "La Farmacia Sostenibile", realizzato da Chiesi Italia e CEF ha misurato le principali fonti di emissione di CO2 della farmacia e individuato le soluzioniEnergia elettrica e gas, beni...
Oggi i timori sono rivolti anche al continuo aumento del costo del denaro, che rende più oneroso per le imprese finanziarsi, all'inflazione, ai farmaci mancantiFino a poco fa a preoccupare...
Carenze di farmaci, medicinali rimborsati dal Ssn con un prezzo al pubblico che non compensa più l'inflazione, sono alcuni dei nodi che mettono a rischio la sostenibilità del...
Labomar, azienda nutraceutica e società Benefit, è stata valutata da EcoVadis con lo score "Silver" relativamente alla sua performance di sostenibilitàEcoVadis agenzia di rating...
I recenti progressi nella nanotecnologia hanno portato allo sviluppo di nanoparticelle metalliche ingegnerizzate. La facilità di sintesi e le proprietà di funzionalizzazione hanno...
Il Gruppo Chiesi ha ottenuto dall'agenzia di rating Cerved una valutazione AA per quanto riguarda le aree ESG, raggiungendo un punteggio complessivo di 75,1 su 100 ed è stato inserito nella "A...
Sostanziale tenuta del fatturato farmacie ma valore Dcr è in flessione con un trend destinato a confermarsi. Necessarie nuova remunerazione e accelerazione dei processi di evoluzione della...
Egualia lancia un percorso formativo per fornire alle aziende associate gli strumenti per le sfide ambientali sociali ed economicheEgualia lancia un percorso formativo per fornire alle aziende...
È possibile garantire l'offerta di farmaci innovativi a tutti coloro che ne hanno bisogno e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Lo afferma Nicola Magrini Dg di AifaÈ possibile...
Unico spa, società della distribuzione intermedia di proprietà dei farmacisti, collabora con E.ON per un progetto ecologico nel Comune di Lainate Unico spa, società della...
Il digitale è il motore in grado di coniugare e amplificare positivamente la trasformazione delle aziende con una maggiore attenzione alla sostenibilitàIl digitale è il motore in...
Si parla molto di sostenibilità delle produzioni alimentari. Spesso questa viene ricondotta e circoscritta al fatto che un alimento sia confezionato in un packaging che contiene poco o nessuno...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)