Contratto sanitario, riconoscimento di specializzazioni, possibilità di carriera, applicazione omogenea del livello Q2. Sono queste alcune delle...
Con una prima farmacia a Milano e una a Bologna è iniziato il rebranding delle farmacie della catena LloydsFarmacia, che, dopo l’acquisizione da parte di...
In tema di applicazione delle regole di incompatibilità tra la titolarità della farmacia e lo svolgimento di attività medica, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha in...
Una casa di cura non può avere, in nessuna forma, partecipazioni in una società titolare dell'esercizio della farmacia. Lo ribadisce l'Adunanza Plenaria del Consiglio di StatoUna casa...
Alla luce delle nuove mansioni dei farmacisti, sempre più strutturali, è necessario mettere in atto adeguamenti che siano altrettanto solidi nei prossimi rinnovi del Ccnl. Intervista ad...
È atteso a breve il decreto interministeriale che istituisce il Registro della titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica. Ecco i nuovi adempimentiÈ atteso a...
La pronuncia del Tar di Catania trae origine dal provvedimento di decadenza dalla assegnazione di un sede farmaceutica di nuova istituzione a cui l'azienda sanitaria era giunta per il duplice motivo...
A seguito dell'espletamento nel 2018 di una procedura di cessione della titolarità di alcune farmacie comunali, i relativi provvedimenti venivano impugnati per ritenuta sostanziale violazione...
Il riconoscimento del diritto di prelazione incondizionato concesso ai dipendenti di una farmacia è stato oggetto di due sentenze del Consiglio di Stato che ne ha stabilito...
L'articolo 112 del testo Unico delle leggi sanitarie (R.D. 27-7-1934 n. 1265), stabilisce che «L'autorizzazione ad aprire ed esercitare una farmacia è strettamente personale e non può...
La proposta di legge a firma M5S intende cancellare dalla legge 475/1968 il requisito dei due anni di pratica professionale per accedere alla titolarità della farmaciaLa proposta di legge,...
In caso di decesso del titolare la farmacia si può trasferire entro sei mesi dalla presentazione della dichiarazione di successione. Le tempistiche e le modalità di cessioneIl Tar...
Incompatibilità del socio di società titolare di farmacie con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e privato, la Corte Costituzionale fa chiarezza con una sentenza. Il commento...
Concorso straordinario: per l'apertura di nuove farmacie il farmacista assegnatario di due sedi deve necessariamente optare per l'una o per l'altraNell'ambito del concorso straordinario bandito nel...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)