Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
13/11/2023

Potenziare difese immunitarie, vademecum su integratori e stili di vita sani

Integratori & Salute in collaborazione con Unione Nazionale dei Consumatori lancia campagna informativa su sul corretto utilizzo degli integratori in autunno e...

I batteri intestinali svolgono un importante ruolo per la salute umana: forniscono nutrienti essenziali e sintetizzano la vitamina K. ma con l’integrazione di...

La VitD può generalmente essere considerata sicura e ben tollerata se la dose terapeutica viene determinata e monitorata attentamente

Il report dell’Aifa analizza i consumi e la spesa di vitamina D e nuovi anticoagulanti orali (Nao) a seguito dell’introduzione delle note rispettivamente...

Una nuova ricerca della Warren Alpert Medical School della Brown University suggerisce che bassi livelli di vitamina D possono essere associati a una psoriasi...

Ictus, infarti e rivascolarizzazione coronarica si manifesterebbero meno di frequente tra chi assume vitamina D, una volta al mese. Lo studio è durato cinque...

Integrare con vitamina D riduce rischio di eventi cardiovascolari gravi, come l'infarto, per gli over 60. Lo rivela uno studio Secondo uno studio clinico pubblicato dal British Medical Journal, gli...

Bassi livelli di vitamina D possono essere collegati a una più elevata prevalenza di obesità e infertilità nelle donne. A mostrarlo è uno studio pubblicato Bassi livelli...

Bassi livelli di vitamina D sono associati a maggior rischio di Long Covid. Lo studio del San Raffaele di Milano Una bassa concentrazione di vitamina D nel sangue è associata a un maggior...

Uno studio pubblicato su Nutrients ha riscontrato l'associazione tra livelli di vitamina D prenatali e crescita ed adiposità nella tarda infanzia nei figli maschiI livelli prenatali di...

La vitamina D è una vitamina sui generis: mentre le altre vitamine sono molecole essenziali che l'organismo non può produrre da solo e devono essere introdotte attraverso...

Alcuni integratori sono particolarmente indicati per il trattamento dei sintomi legati alla endometriosi e la prevenzione. Review segnala quelli più indicatiL'endometriosi è una...

La vitamina D può essere un alleato per contrastare l'insorgere della tempesta citochimica e i suoi effetti infiammatori nel Long Covid. Ecco come agisceFin dall'inizio della pandemia è...

L'assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza in persone senza fattori di rischio genetici o problemi di memoria già in attoL'assunzione di...

Il Long Covid colpisce ancora 1 persona su 8, di tutte le età, ma la diagnosi è difficile. Ecco i sintomi più comuni e le novità per contrastarliSi stima che 1 persona su...

Una formulazione di colecalciferolo, rimborsabile secondo la nota 96, è da oggi disponibile in due formati, una in film orodispersibile (Odf) e l'altra in capsule molli, che grazie alla...

A metà febbraio è stata aggiornata, sulla base di nuove evidenze scientifiche, la nota 96 Un provvedimento su cui sono state espresse alcune perplessità. Ecco cosa cambiaA...

La recente revisione della nota AIFA 96 "prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D" incontra il consenso della Siomms. Le raccomandazioni La recente revisione della nota AIFA 96...

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Nota 96, istituita nel 2019 per definire le condizioni di rimborsabilità dei farmaci a base di vitamina DL'Agenzia Italiana del Farmaco ha...

La vitamina D viene metabolizzata in modo diverso nelle persone con un alto indice di massa corporea (BMI>25) riducendone gli effetti beneficiI ricercatori del Brigham and Women's Hospital hanno...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il giusto sostegno al cambio di stagione

Il giusto sostegno al cambio di stagione

A cura di Lafarmacia.

Il gruppo Sandoz è divenuto, da poche settimane, società indipendente e in Italia è leader nel comparto biosimilari, con otto molecole commercializzate e ...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top