Corsi
L’interesse per le tecnologie digitali come strumenti di promozione del benessere e della salute è progressivamente crescente, e tale dinamica è stata significativamente accelerata dalle criticità determinate dalla pandemia CoViD-19. Un primo aspetto, non irrilevante, è che si faccia chiarezza rispetto alla terminologia (esempio sanità digitale vs medicina digitale vs terapie digitali), alla tipologia di prodotti e alle caratteristiche di sviluppo che essi hanno.
Le terapie digitali (“digital therapeutics” / DTx) sono dispositivi medici nei quali il “principio attivo” è rappresentato da un algoritmo / software che interagisce con il paziente guidandone e modificandone i comportamenti. Questi prodotti possono agire nella prevenzione e nel trattamento di molte patologie e condizioni cliniche nelle quali la correzione di comportamenti disfunzionali dei pazienti, o comunque la guida a comportamenti più virtuosi, può generare positivi risultati in termini di outcome.
Per la delicatezza del ruolo da esse svolto, le terapie digitali hanno percorsi di valutazione tecnica, validazione clinica e adozione nella pratica che non possono essere improvvisati e necessitano di essere conosciuti per valorizzare le opportunità che questi prodotti possono offrire. Il corso intende offrire ai partecipanti un approfondito e aggiornato quadro delle molteplici dimensioni che incidono significativamente sull’essenza delle terapie digitali, a partire dalle normative, alle modalità con le quali per le DTx possono essere verificate la loro efficacia e la sicurezza, alle principali criticità correlate al loro utilizzo (dalla cybersicurezza ai rapporti con le terapie farmacologiche, dall’etica all’accesso), alla metodologia per la validazione clinica, alle principali indicazioni terapeutiche per i prodotti fino ad ora esistenti, fino al ruolo dei pazienti nello sviluppo e nell’utilizzo di queste tecnologie, e al loro valore potenziale per i sistemi sanitari.
Guarda il programma dettagliato : http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-ecm-digital-therapeutics-sviluppo-criticita-applicazioni-cliniche/
TAG: FARMACISTA, MEDICINA, INFERMIERECORSI CORRELATI
La malattia oncologica si sta sempre più cronicizzando, il paziente si sta abituando a convivere con la malattia e in quest'ottica, il supporto, la centralità, l'empatia che può trovare in farmacia è ancora più...
L’etichetta di un cosmetico deve essere redatta nel rispetto della normativa vigente in materia. In cosmesi l'etichetta è un elemento di fondamentale importanza in quanto rappresenta l'unico ‘strumento’ attraverso il...
Il corso illusatra la classificazione dei prodotti presenti in farmacia secondo le diverse categorie amministrative, sottolineando le principali differenze tra prodotti di origine industriale e allestibili in farmaci. Verrà...
La neurocosmesi è un’area di crescente interesse scientifico mirata alla razionalizzazione dell’uso di prodotti cosmetici con effetti salutistici a livello cerebrale. È noto da tempo che il collegamento tra epidermide...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)