Login con

Farmacisti

04 Luglio 2023

Liste d’attesa. Gemmato: si possono abbattere anche con analisi di base in convenzione Ssn in farmacie


Marcello Gemmato sottosegretario alla Salute: garantendo in farmacia analisi di base in convenzione con il Ssn si potranno abbattere le liste d'attesa


La sperimentazione sulla telecardiologia avviata nelle farmacie della Liguria dove si può richiedere con la ricetta del medico di eseguire un elettrocardiogramma, un holter cardiaco o pressorio, sono un esempio di come garantendo "in farmacia analisi di base in convenzione con il Ssn", si "potranno abbattere le liste d'attesa visto che per il Covid sono saltati un milione di Ecg". Lo ha dichiarato Marcello Gemmato sottosegretario alla Salute, in un'intervista al Sole 24 Ore.

Per le liste d'attesa ci sono i 340 milioni di fondi non utilizzati e lo 0,3 del Fondo sanitario: parliamo di 700 milioni in tutto

Per quanto riguarda il finanziamento, ha spiegato che "la Liguria ha attinto dai fondi non usati per le farmacie dei servizi. Ma ci sono i 340 milioni di fondi per le liste d'attesa non utilizzati a cui si aggiunge lo 0,3 del Fondo sanitario destinato sempre alle liste d'attesa, circa 375 milioni: parliamo di 700 milioni in tutto".
"Le farmacie possono essere preziose anche nel prendersi carico dei malati cronici e nel fornire servizi di telemedicina in quelle aree del paese dove l'ospedale è lontano e per un anziano può essere utile avere un primo referto senza doversi spostare - ha aggiunto Gemmato e ha ricordato il ruolo strategico delle farmacie emerso durante la pandemia Covid. "Ora si tratta di far diventare le farmacie insieme ai medici di famiglia gli anelli di congiunzione tra gli ospedali, le nuove strutture previste dal Pnrr sul territorio e il cittadino". Possono "aiutare i cronici a gestire l'aderenza alle loro terapie: oggi ci sono anziani che prendono 10-15 pillole al giorno. E poi c'è la grande opportunità della telemedicina: il farmacista può inviare i dati di un paziente a uno specialista per avere diagnosi a distanza evitando magari a un anziano che vive in un paese di montagna di fare due ore di macchina per andare in ospedale".

TAG: FARMACIE, LISTE DI ATTESA, SISTEMA SANITARIO NAZIONALE SSN, MARCELLO GEMMATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/06/2025

Per la Corte di Cassazione la presenza o detenzione di farmaci scaduti non integra automaticamente il reato previsto dall’art. 443 c.p., se non è dimostrato – tramite accertamento tecnico – un...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

06/06/2025

Un farmacista senza specializzazione ha prestato servizio presso una ASL: la Corte dei Conti ha dimezzato il danno erariale e la sanzione riconoscendo le prestazioni comunque utili alla ASL

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

23/05/2025

La discrezionalità del procedimento di individuazione delle sedi farmaceutiche è discutibile in caso di carenza di attività istruttoria e motivazione. La sentenza del Consiglio di Stato 

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

09/05/2025

Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti operativi della farmacia dei servizi: non si usano i locali esterni se manca la copertura normativa. L'analisi della sentenza

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle gliflozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia. Gemmato: più accesso ai farmaci innovativi e meno liste d'attesa

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top