Login con

Farmacisti

05 Luglio 2023

PharmEvolution 2023: il 13, 14 e 15 ottobre a Taormina


Focus su valore sanitario, economico e sociale dei servizi Talk con i farmacisti scrittori di tutta Italia

Il 13, 14 e 15 ottobre 2023 sarà ancora PharmEvolution. Torna la tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno al Palalumbi di Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e disegnare le linee guida della farmacia 3.0. La fiera-evento di settore, nata nel 2011 e divenuta evento anche di Federfarma Nazionale, quest'anno accende i riflettori sul valore sanitario, sociale ed economico della dispensazione del farmaco, come dei servizi erogati in farmacia. A partire dai numeri delle attività realizzate e dei progetti di collaborazione con il Servizio Sanitario, saranno evidenziati i trend 2019-2022 e 2023 sia in relazione alla Convenzionata, sia alla Distribuzione per conto (DPC).


Focus sui temi fiscali, workshop e seminari

Immancabili a PharmEvolution il Focus sui temi fiscali con un pool di commercialisti e gli approfondimenti con esperti e con i vertici di Federfarma Nazionale, nonché workshop e seminari. Ancora una volta Taormina diventerà per tre giorni la "Capitale della Farmaceutica", punto di riferimento per le aziende che vogliono presentare le ultime novità e per quanti propongono i loro beni e servizi al canale farmacia, ma anche per i professionisti del comparto che desiderano restare aggiornati sulle ultime tendenze del mercato e sull'evoluzione della farmacia.

"L'undicesima edizione di PharmEvolution - anticipa il presidente di Federfarma Sicilia e ideatore della convention Gioacchino Nicolosi - propone una maratona di eventi tra convegni e momenti di approfondimento sui nodi di più stringente attualità, a partire dai nuovi servizi che le farmacie si candidano ad erogare e per cui, come Federfarma, stiamo trasmettendo i dati al Mef per la relativa valutazione. Nel nuovo modello di Sanità, incentrato sul territorio e sulle reti di assistenza socio-sanitaria, come previsto anche dal PNRR, la farmacia è destinata a diventare uno dei pilastri portanti dell'assistenza di prossimità. Un ruolo che abbiamo svolto in via emergenziale durante la fase pandemica ma di cui ora vanno ridisegnati i confini e stabilite le attribuzioni".

Tra le novità dell'edizione 2023, un evento letterario dedicato ai farmacisti scrittori, sempre più numerosi all'interno della categoria. Un'occasione per conoscere da vicino il volto inedito di chi sta dietro il banco ma custodisce diversi talenti e passioni sotto il camice.
"PharmEvolution - aggiunge Nicolosi - si conferma una vetrina a 360 gradi sul mondo della farmacia e sulla figura del farmacista, un professionista poliedrico che negli ultimi anni ha dato prova di straordinaria capacità di adattamento e assoluto spirito di servizio, pur senza rinunciare a quella vena romantica che sempre più spesso trova spazio nella pubblicazione di opere letterarie. E proprio ai farmacisti scrittori di tutta Italia quest'anno PharmEvolution riserva un talk a più voci". Fino al 10 settembre i farmacisti autori di romanzi, gialli, thriller e opere di narrativa già pubblicati, potranno registrarsi sul sito www.pharmevolution.it per partecipare all'evento. A breve saranno aperte le iscrizioni.

TAG: SANITà , FARMACISTI, FARMACIE, AUTOFORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/11/2023

La distanza tra farmacie si misura tenendo conto dei regolari percorsi di attraversamento stradale. Sono escluse le misure basate sulla trasgressione ...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

26/10/2023

Un farmacista ha impugnato una multa di 20 mila euro notificata dai Nas per non aver indicato ragioni e motivazioni della contestazione, impedendo così una...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

11/10/2023

Per garantire il servizio farmaceutico la distanza ad almeno 3000 metri tra una farmacia e l’altra nelle province autonome di Trento e Bolzano è da...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

28/09/2023

A partire dal caso della farmacia-grossista austriaca, la Corte di Giustizia europea si è espressa sui confini normativi tra farmacia e grossista

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top