Login con

Sanità

29 Marzo 2023

Farmacista titolare sospeso, Tribunale interviene su gestione dell’esercizio e delle ricette Ssn


La sospensione dall'esercizio della professione di farmacista irrogata dal competente Ordine è idonea a comportare autonomamente la chiusura della farmacia, giacché il presupposto per la gestione della struttura ai sensi dell'art. 7 comma 7 L. n. 362 del 1991 è l'iscrizione all'albo dei farmacisti, mentre la sospensione dall'esercizio della professione produce anche se in via temporanea gli stessi effetti del provvedimento di radiazione.

Farmacia senza titolare non può gestire servizio farmaceutico

Nel caso specifico, a seguito della sospensione del farmacista dal relativo albo e in mancanza di una valida sostituzione ai sensi dell'art. 11 della L. n. 475 del 1968, la farmacia si è trovata nell'impossibilità di operare, in quanto priva del titolare dell'autorizzazione. Ne consegue che la farmacia non poteva spedire ricette in regime di convenzionamento, perché priva di un soggetto legittimato a gestirla e a compiere i relativi atti di gestione. In base all'art. 8 del D.P.R. 8 luglio 1998, n. 371: ai fini del pagamento la farmacia consegna le ricette e il relativo documento contabile secondo le modalità concordate a livello regionale entro il giorno 5 del mese successivo a quello di spedizione" (comma 1); - "il documento contabile deve essere sottoscritto dal legale rappresentante della farmacia che ne assume completa responsabilità" (comma 3). Nel caso di concreto il titolare non ha sottoscritto il documento contabile, non avendo il potere di farlo nel periodo di riferimento.
La sospensione del titolare della farmacia dall'albo dei farmacisti determina di per sé l'impossibilità di gestione dell'esercizio farmaceutico, con conseguente impossibilità di operare per conto del Servizio sanitario nazionale. Un farmacista delegato non ha alcun potere di spedire le ricette o di dispensare i farmaci trattandosi di atti preclusi anche al suo delegante con conseguente esclusione del rimborso di quanto erogato all'utenza.

Avv. Rodolfo Pacifico - www.dirittosanitario.net
Per approfondire - Tribunale di Napoli 16.02.2023 su www.dirittosanitario.net  

TAG: ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE, TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE - TAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/12/2024

La legge stabilisce che l’autorizzazione alla distribuzione all'ingrosso dei medicinali deve essere autorizzata dalla Regione che può valutare il diniego

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

20/12/2024

Il Consiglio di Stato è intervenuto in relazione a una segnalazione di pubblicità ritenuta illegittima riferita a un prodotto destinato a combattere taluni problemi della sfera sessuale

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

12/12/2024

Il problema della sostenibilità del comparto dei medicinali equivalenti è stato al centro del primo digital talk ‘Focus on Egualia’, l’appuntamento con esperti del settore e di politica...

23/11/2024

Il TAR Campania è intervenuto sul decreto dirigenziale della Regione che regolava le attività della farmacia dei servizi, in particolare per quanto concerne gli screening oncologici e l'uso di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco,  Mandorle e Caramello Performa

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco, Mandorle e Caramello Performa


I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top