Prodotti oculari e integratori, Polifarma amplia il suo portafoglio
Salviette e maschere monouso per la detersione oculare quotidiana e integratori impiegati in ambito gastroenterologico. Polifarma, con due nuovi accordi, amplia il suo portafoglio
Polifarma, azienda specializzata nelle aree oftalmologica, cardiovascolare e del sistema nervoso centrale, rafforza la sua presenza grazie all'acquisizione della linea di prodotti per la detersione oculare Blefarette di Farmigea Spa, e di un accordo con Mylan per la vendita e la distribuzione di una combinazione farmaco più integratore. In particolare, la linea di prodotti Blefarette1 comprende salviette e maschere monouso indicate per la detersione oculare quotidiana sia negli adulti che nei bambini, e nei casi di reazioni infiammatorie del bordo palpebrale (blefarite e congiuntivite). Mentre l'accordo concluso con l'azienda Mylan prevede la concessione di vendita e distribuzione esclusiva della combinazione farmaco più integratore Legalon e Legalon E impiegati in ambito gastroenterologico. Legalon2 è un prodotto farmaceutico a base di Silimarina, indicato nel trattamento delle intossicazioni da alcool etilico, psicofarmaci, antiblastici, paracetamolo. Legalon E3, è un integratore alimentare a base di Silimarina, un complesso di bioflavonoidi la cui azione antiossidante favorisce le funzioni epatiche e l'eliminazione delle scorie metaboliche normalmente prodotte dall'organismo, e dalla Vitamina E che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
«Questi accordi arrivano a conferma del trend positivo di crescita di Polifarma nel triennio 2016-2019, e testimoniano l'intenzione di consolidare gli asset di punta, rafforzando e garantendo all'azienda un futuro sempre più solido ed innovativo - commenta Andrea Bracci, amministratore delegato di Polifarma -. L'acquisizione in area oftalmologica permetterà alla nostra azienda di valorizzare l'intera gamma di prodotti e di consolidarne l'utilizzo da parte degli oculisti italiani, oltre ad aumentare le potenzialità di inserimento nel mercato estero grazie a un'offerta più ampia e completa».
TAG:INTEGRATORI ALIMENTARI, FARMACI, FARMACIE, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OCCHI, POLIFARMA
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei ...