Login con

Pharma

19 Maggio 2020

Vitamina D, probiotici e microbioma. Da Integratori Italia una bussola per evitare fake news


Vitamina D, probiotici in relazione al microbiota intestinale e corretto utilizzo degli integratori in rapporto alle diverse fasce d'età, i temi della terza edizione della campagna informativa sugli integratori alimentari

Vitamina D, probiotici in relazione al microbiota intestinale e corretto utilizzo degli integratori in rapporto alle diverse fasce d'età, i temi della terza edizione della campagna informativa sugli integratori alimentari, promossa da Integratori Italia e Unione nazionale consumatori (Unc).
L'iniziativa, arrivata all'edizione del 2020, è nata per fornire una "bussola" ai consumatori per orientarsi nel mondo degli integratori alimentari, ed evitare le notizie parziali e le fakenews. Verranno realizzate tre videografiche informative sui tre temi centrali della campagna, che saranno condivise sui canali social e gli strumenti di comunicazione di Unc.

Focus sulla Vitamina D

In particolare, è già online la prima videopillola sulla vitamina D. «La vitamina D gioca un ruolo importante nella regolazione del metabolismo del calcio e del fosforo e nel metabolismo osseo: in sua assenza, il calcio viene assorbito solo per il 10-15% - spiega Vincenzo De Leo, direttore Uosa Pma, Dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo, Azienda ospedaliera universitaria Senese -. Attraverso una dieta equilibrata, nella quale siano presenti alimenti fonte di Vitamina D quali ad esempio alcuni tipi di pesce, latte intero, formaggi, fegato animale, olio di fegato di merluzzo, associata all'esposizione al sole, è possibile evitare il rischio di carenza di questa vitamina. Nel caso in cui non ce ne fosse abbastanza, ad esempio nelle persone anziane o in chi è impossibilitato ad esporsi al sole, può essere utile la supplementazione, sulla base delle indicazioni di uno specialista».

Il ruolo del microbioma intestinale

Gli altri temi della campagna saranno legati all'utilizzo degli integratori nelle varie fasce d'età (da quella pediatrica alla terza età) e al ruolo del microbioma intestinale per il mantenimento di una buona salute dell'organismo, in relazione all'uso dei probiotici. Tutti i contenuti derivano dalla "Review sull'integrazione alimentare: evidenze dalla ricerca scientifica e nuove frontiere di sviluppo", realizzata da Integratori Italia nel 2019.
«È particolarmente importante - spiega Alessandro Golinelli, presidente di Integratori Italia - in questo momento storico dove spesso sul web si rilevano fake news rispetto alle quali a volte il consumatore fatica a districarsi, che venga fatta una corretta informazione sugli integratori e il loro ruolo a supporto di una alimentazione equilibrata».
«Veniamo da un periodo difficile per i consumatori in cui da una parte è aumentata l'attenzione su tutti i temi relativi alla salute, ma dall'altra, vediamo il proliferare di informazioni poco chiare se non fallaci, aggravate dal moltiplicarsi di sedicenti esperti senza alcun titolo - afferma Massimiliano Dona, presidente Unc -. Per questo motivo teniamo a campagne di informazione come questa che mirano a dare le risposte ai più diffusi dubbi dei consumatori sul tema degli integratori con il contributo di autorevoli esperti. È fondamentale, infatti, ricordare sempre l'importanza di rivolgersi a professionisti della salute e acquistare farmaci su canali affidabili».

TAG: INTEGRATORI ALIMENTARI, VITAMINA D, PROBIOTICI, MICROBIOTA, MICROBIOMA, INTEGRATORI ITALIA – AIIPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/07/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di 1 nuova molecola chimica e di 2...

A cura di Redazione Farmacista33

23/06/2025

Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato rivendica il primato italiano nell’accesso ai farmaci innovativi e orfani: “Tempi più brevi, prezzi giusti e 80% delle terapie orfane...

A cura di Redazione Farmacista33

20/06/2025

Dal 2025 Fda, l’Agenzia regolatoria statunitense, potrà assegnare voucher per ridurre a uno/due mesi i tempi di revisione di alcune domande di autorizzazione 

A cura di Cristoforo Zervos

17/06/2025

Dopo la revoca dell’autorizzazione al commercio dalla Commissione Ue, Aifa firma una Determina per l’importazione temporanea del medicinale dall’estero, Translarna per il trattamento dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro i sintomi del mal di gola

Contro i sintomi del mal di gola


Nel consiglio al banco, una delle richieste più frequenti e delicate da parte dei genitori riguarda la difficoltà del bambino ad addormentarsi o a mantenere un sonno sereno. 

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top