Login con

Pharma

22 Giugno 2020

Federsalus, Consiglio direttivo nomina Andrea Zanardi nuovo presidente


Il Consiglio direttivo di Federsalus nomina Andrea Zanardi nuovo presidente, che sale alla guida con l'impegno di rimuovere gli ostacoli del quadro regolatorio che frenano lo sviluppo degli integratori alimentari

Il Consiglio direttivo di Federsalus nomina Andrea Zanardi amministratore delegato di Meda Pharma Spa (gruppo Mylan), è il nuovo presidente dell'Associazione che sale alla guida con l'impegno di proseguire il dialogo con le istituzioni e rimuovere gli ostacoli dell'attuale quadro regolatorio che frenano lo sviluppo nel settore degli integratori alimentari. È quanto ha reso noto una comunicazione dell'Associazione nazionale produttori e distributori di prodotti salutistici.

Impegno nella difesa del comparto

Zanardi ha già ricoperto in Federsalus gli incarichi di consigliere nel biennio 2017-2018 e di vicepresidente dal 2019 ad oggi, è attivamente impegnato nelle task force Federsalus ed Ehpm (European Federation of Associations of Health Product Manufacturer) per la difesa del Riso rosso fermentato. «Ringrazio il dottor Fiorani - dichiara nella nota - per il lavoro fino a qui svolto, assumo la guida di Federsalus in un momento particolarmente delicato per le aziende della nostra filiera impegnate a ridurre l'impatto dell'emergenza Covid-19. L'Associazione proseguirà con determinazione nella difesa del comparto a livello nazionale ed internazionale in piena collaborazione con Ehpm, nostro punto di riferimento a Bruxelles, con l'obiettivo di definire un percorso di riconsiderazione del corrente assetto normativo, affinché il comparto industriale possa raggiungere il suo pieno potenziale».
Nel corso del suo mandato, il neopresidente sarà affiancato dai vicepresidenti Cristina Tosi (Pegaso Srl), che ricopre anche il ruolo di tesoriere, e Alessandro Sertorio (Farmaceutici Procemsa Spa), neoeletto. Il Consiglio direttivo è composto da Marco Fiorani (Angelini Spa) Maria Elena Carrabetta (Carbet Medica Sas), Francesco Nicotra (Epo Srl), Cinzia Pranzoni (Equilibra Srl), Carlo Terruzzi (Giellepi Spa), Ruggero Martignoni (Labomar Srl), Lorenzo Secondini (Laborest Italia Spa), Davide Mazza (S.i.i.t. Srl), Antonio Seneci (Truffini&Reggè Srl). Antonino Santoro è stato invece confermato board member di Ehpm, in cui siede dal 2013.

Costituita la giunta esecutiva

Nel Consiglio direttivo del 15 giugno è stata costituita la giunta esecutiva composta oltre che dai vicepresidenti anche dai Sigg. Consiglieri Mazza, Terruzzi e Nicotra. Inoltre, il Presidente ha delegato specifiche aree tematiche ai Sigg. Consiglieri in un'ottica di maggior efficienza e valorizzazione delle competenze interne al Consiglio. L'Associazione proseguirà nel compito primario di rappresentare al meglio le istanze delle aziende del comparto a livello nazionale ed internazionale, in continuità con quanto definito dal Consiglio direttivo, a partire dalla difesa degli ingredienti sottoposti a revisione (Articolo 8 del regolamento 1925/2006) quali ad esempio l'Acido lipoico, i derivati degli Idrossiantraceni, il Riso rosso fermentato e i claim botanicals. Tra i primi impegni del nuovo Presidente, vi è quello di potenziare il servizio rivolto agli associati attraverso il rafforzamento della struttura operativa della sede dell'Associazione e la prosecuzione delle attività di internazionalizzazione del comparto.

TAG: INTEGRATORI ALIMENTARI, FEDERSALUS, RISO ROSSO FERMENTATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Cresce il gradimento per le prestazioni in telemedicina in farmacia e da parte dei titolari c’è una crescente disponibilità a valutare il servizio. La...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top