Login con

Pharma

31 Marzo 2021

Vaccini Covid. Da Ema aggiornamenti su sicurezza. Pfizer annuncia efficacia 100% tra i 12 e i 15 anni


Pfizer ha annunciato che il suo vaccino ha dimostrato efficacia al 100% nella fascia di età 12-15 anni e l'Ema ha aggiornato le indicazioni per Vaxzevria il vaccino di AstraZeneca

Con la pubblicazione degli aggiornamenti sulla sicurezza dei vaccini anti-Covid, il terzo per Comirnaty e Moderna e il primo per il vaccino AstraZeneca, recentemente denominato Vaxzevria, Ema segnala le novità inserite negli effetti indesiderati e le avvertenze ma sottolinea che "non vi sono raccomandazioni che modifichino le condizioni d'uso di questi vaccini". Contestualmente Pfizer ha annunciato che il suo vaccino ha dimostrato efficacia al 100% nella fascia di età 12-15 anni.

Vaxzevria: inserite reazione allergica e avvertenza su trombi

Le valutazioni sono effettuate dal comitato per la sicurezza dell'Ema (Prac) e gli aggiornamenti riassumono i dati che si sono resi disponibili dopo l'autorizzazione e le informazioni di sicurezza in monitoraggio. Per Vaxzevria è stata inserita la possibilità di "una grave reazione allergica che sarà inclusa nelle informazioni sul prodotto come effetto indesiderato noto". In particolare, i casi di sospetta anafilassi riportati a EudraVigilance sono stati 41 su 5 milioni di vaccinati nel Regno Unito, "la frequenza di tali eventi ancora non può essere stimata", ma "continuerà ad essere sorvegliata". Nelle informazioni sul prodotto, alla luce degli episodi delle settimane scorse che hanno portato alcuni Paesi a fermare temporaneamente a scopo cautelare le somministrazioni, inoltre, "è stata inclusa un'avvertenza su eventi di coaguli di sangue specifici molto rari". A questo proposito, Ema precisa che "sono in corso ulteriori indagini sulle possibili relazioni causali con il vaccino" e raccomanda ai vaccinati "di rivolgersi immediatamente a un medico qualora si verifichino trombi o emorragie". Per Comirnaty e Moderna i dati di sicurezza sono coerenti con l'attuale profilo di sicurezza di tali vaccini. I benefici di Vaxzevria, Comirnaty e Moderna nel prevenire la malattia Covid-19 continuano a superare i rischi e non vi sono raccomandazioni che modifichino le condizioni d'uso di questi vaccini.

Pfizer e Biontech: vaccino efficace al 100% negli adolescenti tra i 12 e i 15 anni

Contestualmente arriva da Pfizer e Biontech un aggiornamento da uno studio in corso da cui emerge che il vaccino Pfizer-Biontech è efficace al 100% negli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. Con questi risultati le due aziende farmaceutiche sperano si possa avviare la vaccinazione di questa fascia di età prima dell'inizio del prossimo anno scolastico. La sperimentazione clinica, che ha coinvolto 2.260 adolescenti negli Stati Uniti, "ha dimostrato un'efficacia del 100% e risposte degli anticorpi potenti", hanno detto Pfizer e Biontech in un comunicato annunciando che nelle prossime settimane chiederanno all'ente regolatore Usa, la Food and Drug Administration (Fda), l'approvazione del farmaco per gli adolescenti.

TAG: VACCINI VIRALI, VACCINI, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia

A cura di Redazione Farmacista33

03/04/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale 

A cura di Redazione Farmacista33

03/04/2025

L’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha pubblicato le raccomandazioni per l’aggiornamento delle varianti virali mira a garantire la massima efficacia dei vaccini nel prevenire l’influenza...

A cura di Redazione Farmacista33

01/04/2025

Per la prima volta tutti i paesi hanno raccolto dati sulle vendite e sull'uso di antimicrobici negli animali. I risultati sono stati pubblicati nel primo rapporto annuale sulla Sorveglianza Europea...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema


Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top