Login con

Pharma

23 Agosto 2021

Ibsa acquisisce la francese Laboratoires Genevrier


Ibsa Institut Biochimique Sa ha acquisito il 100% del capitale sociale del suo distributore francese Laboratoires Genevrier Sas. Il contratto di acquisto è stato concluso alla fine di luglio 2021 e l'azienda francese prenderà il nome di Ibsa Pharma Sas.

«Ibsa e Laboratoires Genevrier vantano una collaborazione proficua e di successo da oltre 30 anni. Questa acquisizione rientra nella strategia del Gruppo tendente a rafforzare la struttura commerciale attraverso l'apertura di proprie filiali, e rappresenta la possibilità concreta di una crescita continua per Ibsa nel mercato francese, che da sempre costituisce un'area cruciale per il nostro Gruppo», commenta Arturo Licenziati, presidente e Ceo di Ibsa Group.

«Tutti i collaboratori di Laboratoires Genevrier sono entusiasti di entrare a far parte di un Gruppo come Ibsa. Siamo lieti di lavorare in sinergia con il Gruppo svizzero, condividendo nuovo know-how e mettendo in comune risorse da entrambe le parti. Ciò ci permetterà di rafforzare e ampliare il nostro portfolio prodotti per soddisfare al meglio le esigenze di pazienti e professionisti sanitari sul mercato francese», afferma Fabrice Jover, direttore generale di Laboratoires Genevrier, il quale continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore Generale di Ibsa Pharma Sas.

TAG: DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, MERCATO FARMACEUTICO, IBSA ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Piedi stanchi e gambe affaticate?

Piedi stanchi e gambe affaticate?

A cura di Tecniwork

Il governo irlandese ha deciso di consentire ai farmacisti di estendere la validità delle prescrizioni dal periodo massimo attuale di sei mesi a 12 mesi ...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top