Login con

Pharma

19 Aprile 2022

Quarta dose anti-Covid. Efficace a lungo su forma grave, ma meno sull’infezione


Con la somministrazione della quarta dose, secondo booster, di vaccino anti-Covid la protezione contro le forme gravi tende a non diminuire


Con la somministrazione della quarta dose, secondo booster, di vaccino anti-Covid, la protezione contro l'infezione confermata è di breve durata ma la protezione contro le forme gravi tende a non diminuire. È quanto emerge dai dati del database del Ministero della Salute israeliano che il 2 gennaio 2022 ha iniziato a somministrare una quarta dose di vaccino BNT162b2 a persone di età pari o superiore a 60 anni, e ha acquisito dati sull'effetto della quarta dose sui tassi di infezione da coronavirus sindrome respiratoria acuta grave confermata (SARS-CoV-2) e di grave malattia da coronavirus 2019 (Covid-19).

Primo e secondo booster a confronto

Utilizzando il database del Ministero della Salute israeliano, sono stati estratti i dati su 1.252.331 persone di età pari o superiore a 60 anni e ammissibili alla quarta dose durante un periodo in cui la variante B.1.1.529 (omicron) di SARS-CoV-2 era predominante (dal 10 gennaio al 2 marzo 2022). È stato verificato il tasso di infezione confermata e Covid-19 grave a partire da 8 giorni dopo aver ricevuto una quarta dose (gruppi da quattro dosi) rispetto a quello tra le persone che avevano ricevuto solo tre dosi (gruppo da tre dosi) e tra le persone che avevano ricevuto una quarta dose da 3 a 7 giorni prima (gruppo di controllo interno).

Protezione contro malattia grave non diminuisce

Il numero di casi di Covid-19 grave nella quarta settimana dopo la quarta dose era inferiore a quello del gruppo a tre dosi di un fattore 3,5 (analisi quasi-Poisson) ed era inferiore a quella del gruppo di controllo interno di un fattore 2,3. La protezione contro malattia grave non è diminuita durante le 6 settimane successive al ricevimento della quarta dose. Il numero di casi di infezione confermata nella quarta settimana dopo aver ricevuto la quarta dose era inferiore a quello del gruppo a tre dosi di un fattore 2,0 ed era inferiore rispetto a quello del gruppo di controllo interno di un fattore 1,8. Tuttavia, questa protezione è svanita nelle settimane successive. Si può quindi notare che i tassi di infezione da SARS-CoV-2 confermata e Covid-19 grave erano inferiori dopo una quarta dose di vaccino BNT162b2 rispetto a chi aveva ricevuto solo tre dosi. La protezione contro l'infezione confermata è apparsa di breve durata, mentre la protezione contro le malattie gravi non è diminuita durante il periodo di studio.

Cristoforo Zervos

Fonti:

N Engl J Med DOI: 10.1056/NEJMoa2201688. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2201570?query=TOC#article_citing_articles

TAG: INFEZIONE, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

L'Aifa ha pubblicato il nuovo Regolamento sul conflitto di interessi. Ecco le nuove regole per dipendenti e consulenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/03/2025

Dopo una revisione dei contributi ricevuti, EMA e HMA hanno ufficialmente pubblicato il documento definitivo, delineando le linee guida per il futuro del sistema regolatorio farmaceutico europeo...

A cura di Redazione Farmacista33

12/03/2025

L’Agenzia italiana del farmaco avvia la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti...

A cura di Redazione Farmacista33

05/03/2025

Una nuova App per smartphone e web aiuterà i medici nella prescrizione antibiotica e sensibilizzerà i cittadini contro l’uso improprio di questi farmaci. L’Aifa lancia Firstline che utilizza un...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

Nel centro storico di San Marino è in funzione da tempo un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona bene...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top