Mercato farmacia, prosegue la crescita con +4,2%. Per ora non accusa colpi dell’inflazione
Prosegue la crescita del mercato nel canale farmacia, con un trend del +4,2%: bene il farmaco etico ripresa per la libera vendita e la dermocosmetica
Prosegue la crescita del mercato nel canale farmacia, con un trend del +4,2%: in ripresa anche la libera vendita, sempre bene il farmaco etico, ma la categoria che questa settimana sostiene maggiormente la crescita è la dermocosmetica. A delineare in quadro della settimana che si è conclusa il 22 maggio è il monitoraggio di New Line RDM che segnala che nonostante il "clima di fiducia dei consumatori in ribasso e una famiglia italiana su due ha già ridotto gli acquisti, per ora la farmacia sembra non accusare i colpi dell'inflazione".
Leggeri rialzo degli ingressi in farmacia
Il monitoraggio registra un leggero rialzo degli ingressi ma il trend rimane in area negativa (-8,3%) e i livelli attuali continuano a stazionare al di sotto della stagione 2021. Prosegue la crescita del Farmaco Rx, che registra un +4,1%, grazie al contributo delle categorie degli antidolorifici (+9,9%), dei farmaci per il sistema respiratorio (+12,1%) e degli antimicrobici che mettono a segno un notevole +30,6%. All'interno di quest'ultima categoria trainano ancora la salita gli antibiotici che crescono del 31,9%. Più netta, rispetto alla settimana precedente la ripresa del comparto commerciale che registra un trend del +3,0%. Merito soprattutto di automedicazione e dermocosmetica. Sempre in leggero calo invece i comparti dell'omeopatia, alimenti dietetici, sanitari (comprensivi delle mascherine con un -1,1%) e farmaci veterinari.
Automedicazione, aumento a doppia cifra. Crescono antistaminici
Continua a crescere a un ritmo costante l'Automedicazione che questa settimana registra un numero importante: +11,1%, posizionandosi ampiamente sopra i livelli dell'anno passato. Tra le categorie più rilevanti troviamo i prodotti per il sistema respiratorio e vitamine, sali e tonici che, grazie alla stagione calda, contribuiscono del +2,8% alla crescita del comparto dell'Automedicazione. E con la primavera inoltrata, sale il paniere allergie, con gli antistaminici che registrano un +55,3% seguiti dai decongestionati nasali (+21,0%). Ma in contemporanea non accennano a calare i prodotti per la gola e la tosse e mettono a segno trend rispettivamente del +45,8% e +81,2%. I prodotti di Automedicazione ricostituenti ed energizzanti finalizzati per il sollievo dall'affaticamento fisico superano i livelli delle stagioni passate: il trend stagionale rispecchia il balzo e registra un +6,9%. Inarrestabile la risalita per il mercato degli antistaminici (costituito sia da prodotti di automedicazione che su prescrizione medica) che supera nettamente le due stagioni passate (trend stagionale +13,2%). Un risultato probabilmente influenzato dall'arrivo precoce del caldo e dall'allentarsi delle restrizioni Covid-19, che hanno concesso alle persone il ritorno a momenti all'aria aperta.
Prodotti dimagranti mercato stabile ma sotto i livelli del 2021
Sempre stabile (ma negativo) quest'anno il mercato dei prodotti dimagranti (comprensivo di prodotti di Automedicazione per il controllo del peso, come integratori o prodotti da applicazione), che rimane al di sotto dei livelli del 2021 con un trend stagionale estremamente negativo (-17,6%).
Dermocosmetica in ripresa, prodotti solari superano il 2021
Scatto importante per il mercato della dermocosmetica che registra un +13,2%, posizionandosi sopra i livelli della stagione passata. Molto bene per i prodotti solari che distanziano i livelli del 2021 e contribuiscono alla crescita del settore della Dermocosmetica dell'11,5%. Seguono i prodotti per la cura dei piedi e delle unghie grazie al cambio di stagione (trend +42,2%). Il mercato dei prodotti solari, a causa dell'allentamento delle misure sanitarie legate al Covid e alle temperature primaverili elevate, risente positivamente dell'entrata in stagione anticipata rispetto all'anno passato e il trend stagionale registra un +44,2%, staccando di netto il 2021. Abbastanza stazionario il mercato degli Ectoparassitari, che nonostante la lenta crescita questa settimana supera i livelli della stagione passata di ben 23 punti. Il trend stagionale continua a posizionarsi in area negativa (-11,5%).
TAG:AUTOMEDICAZIONE, MERCATO FARMACEUTICO, ANTISTAMICI, DIMAGRANTI, DERMOCOSMESI
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Aifa ha diramato una nota per sollevare l’attenzione al fenomeno emergente della vendita illegale online di trattamenti di medicina estetica (tossina...
La sospensione orale di clobazam di Ethypharm, a oggi l'unica disponibile per il trattamento dell'epilessia, ha ricevuto dall'Agenzia italiana del farmaco...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.