Login con

Pharma

23 Febbraio 2023

Neurocosmetici, prodotti innovativi di bellezza e benessere. Ecco come funzionano


Un prodotto neurocosmetico contiene ingredienti che interagiscono con il sistema nervoso stimolando una percezione sensoriale. Al via corso Fad di formazione

La neurocosmesi è un neologismo che mette insieme dei mondi e degli ambiti apparentemente distanti: neuro afferisce al sistema nervoso mentre cosmesi afferisce alla cura della bellezza. Un prodotto neurocosmetico presenta, infatti, una formulazione con ingredienti che interagiscono con alcuni elementi del nostro sistema nervoso stimolando una percezione sensoriale polisensoriale che alimenta il benessere della persona. A presentare questa area della cosmesi di crescente interesse scientifico mirata alla razionalizzazione dell'uso di prodotti cosmetici con effetti salutistici a livello cerebrale sono Marisa Ascioti, Farmacista, Cosmetologa - Direttore del corso di formazione per Informatore Cosmetico Qualificato e Barbara Catozzi, Farmacista - Cosmetologa, Valutatore della Sicurezza, docenti del corso Fad Neurocosmesi: neurofisiologia e aspetti regolatori, rivolto ai farmacisti.


L'evoluzione scientifica della cosmetologia

"Neurocosmesi è un neologismo formato da questi due termini, neuro e cosmesi che mette insieme dei mondi e degli ambiti apparentemente un po' distanti - spiega la dottoressa Ascioti - neuro si riferisce al sistema nervoso mentre, cosmesi alla cura della bellezza con un aspetto esteriore intangibile ma visibile. La neurocosmesi fa parte di un'evoluzione scientifica della cosmetologia. La cosmetologia sta evolvendo e si sta andando incontro a esigenze sempre più nuove che integrano la cura della bellezza anche attraverso altre esperienze culturali, sensoriali, emozionali" Dal punto di vista normativo, aggiunge la dottoressa Catozzi "i neurocosmetici possiedono il loro inquadramento regolatorio all'interno della categoria prodotti cosmetici pertanto non hanno una regolamentazione specifica mirata un po' come quello che accade per i cosmeceutici. I neurocosmetici rientrano nel regolamento del prodotto cosmetico valido per tutta Europa e possiamo parlare di prodotti neurocosmetici quando alcuni ingredienti della formulazione interagiscono con elementi del nostro sistema nervoso dando una stimolazione sensoriale e polisensoriale". Diversi studi dimostrano che i neurocosmetici, generalmente di origine vegetale, stimolano sensazioni positive grazie alla produzione di dopamina e serotonina, neurotrasmettitori coinvolti nel mantenimento del tono dell'umore. Conoscere e comprendere tali molecole, sia nella loro biochimica che nei meccanismi fisiologici che attivano, è di fondamentale importanza al fine di sapere garantire la corretta informazione medico-scientifica a riguardo dei neurocosmetici.



TAG: COSMETICI, COSMECEUTICA, EDRA, FORMAZIONE A DISTANZA (FAD), DERMOCOSMESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top