Login con

Ema

16 Novembre 2023

Nuovi farmaci uso umano e veterinario: le raccomandazioni dei Comitati dell’Ema

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema raccomandato nuovi farmaci

di Cristoforo Zervos


Nuovi farmaci uso umano e veterinario: le raccomandazioni dei Comitati dell’Ema

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema hanno esaminato e deliberato sulle valutazioni di nuovi medicinali per uso umano e veterinario sulla revisione di linee guida esistenti.

Chmp: nuove approvazioni e raccomandazioni
Durante la sua riunione, il Chmp ha raccomandato l'approvazione di otto nuovi medicinali per uso umano. Tra questi, spicca Omjjara (momelotinib) per il trattamento della mielofibrosi, e Rystiggo (rozanolixizumab) per la miastenia grave generalizzata. Altre decisioni sui medicinali includono Spexotras (trametinib) per il trattamento del glioma in pazienti pediatrici, Rimmyrah (ranibizumab) per la degenerazione maculare, Uzpruvo (ustekinumab) per diverse condizioni dermatologiche e reumatiche, Azacitidine Kabi (azacitidina) e Naveruclif (paclitaxel) per vari tipi di cancro. Il Chmp ha inoltre raccomandato Krazati (adagrasib) per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato.  

Cvmp: adottato pareri positivi medicinali veterinari
Il Cvmp ha adottato pareri positivi per alcuni medicinali veterinari che hanno richiesto una valutazione relativa a modifiche legale alla qualità, tra cui Equioxx, Onsior, e una serie di prodotti come Simparica Trio e Felisecto Plus. Si è concentrato su questioni ambientali, adottando un documento di riflessione sulla valutazione dei rischi dei prodotti medicinali veterinari ectoparassiticidi usati in gatti e cani. Inoltre, il CVMP ha adottato un documento di riflessione sulla revisione delle linee guida per il perfezionamento della sperimentazione animale che concerne l'accettazione degli approcci di test 3R. Questo documento è stato sviluppato per consentire la revisione delle linee guida per fornire, tra l'altro, una guida più specifica sui criteri di accettazione normativa per gli sviluppatori di sistemi microfisiologici per contesti d'uso specifici.
Queste evoluzioni sono indicative del costante impegno profuso da entrambi i comitati per garantire la sicurezza e l'efficacia dei prodotti farmaceutici. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) si dedica all'analisi di trattamenti per una vasta gamma di condizioni umane, inclusi disturbi rari e malattie croniche di ampia diffusione, mentre il Comitato per i Medicinali Veterinari (Cvmp) è impegnato nel promuovere la salute e il benessere degli animali, prestando attenzione all'impatto ambientale dei farmaci veterinari.  

https://www.ema.europa.eu/en/news/meeting-highlights-committee-medicinal-products-human-use-chmp-6-9-november-2023    https://www.ema.europa.eu/en/news/meeting-highlights-committee-veterinary-medicinal-products-cvmp-7-9-november-2023 

TAG: FARMACI VETERINARI, EMA, APPROVAZIONE DI NUOVI FARMACI, REVISONE DELL'USO DI FARMACI, COMITATO PER I MEDICINALI PER USO UMANO (CHMP)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

31/10/2023

Novavax annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) di EMA ha espresso parere positivo per Nuvaxovi XBB.1.5 il vaccino proteico adiuvato...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top