Europa
21 Febbraio 2024 Il Consiglio di amministrazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha nominato Pamela Rendi-Wagner alla direzione per il mandato 2024-2029
Il Consiglio di amministrazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha nominato Pamela Rendi-Wagner alla direzione per il prossimo quinquennio (2024-2029), che succede ad Andrea Ammon.
“Sono lieta di annunciare che la dottoressa Pamela Rendi-Wagner è stata nominata prossima direttrice dell’Ecdc dal consiglio di amministrazione – ha commentato Anni Virolainen-Julkunen, Presidente del Cda dell’Ecdc. - Il Consiglio è convinto che la sua esperienza, la visione e i progetti che ha saranno utili al Centro per i prossimi cinque anni. Attendiamo con impazienza la sua prossima audizione al Parlamento europeo a marzo. A nome del consiglio di amministrazione – ha aggiunto – vorrei anche esprimere gratitudine e apprezzamento alla dottoressa Andrea Ammon per l’eccellente lavoro svolto come direttrice dell’Ecdc”.
Ogni membro del consiglio di amministrazione aveva un voto e il candidato necessitava del sostegno di due terzi di tutti i membri votanti. I membri del Consiglio esprimono il loro voto a scrutinio segreto. Il consiglio di amministrazione dell’Ecdc è composto da un membro designato da ciascuno Stato membro, due membri designati dal Parlamento europeo e tre membri che rappresentano la Commissione europea, tutti con diritto di voto. “Sono profondamente onorata e grata al consiglio di amministrazione per avermi affidato il ruolo di direttore – sono le parole di Pamela Rendi-Wagner dopo il voto. - Non vedo l’ora di assumere la posizione a seguito dell’audizione presso la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo”. Prima della sua nomina, sarà invitata a fare una dichiarazione davanti al Parlamento europeo e a rispondere alle domande dei deputati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
L'Aifa ha pubblicato il nuovo Regolamento sul conflitto di interessi. Ecco le nuove regole per dipendenti e consulenti
A cura di Redazione Farmacista33
18/03/2025
Dopo una revisione dei contributi ricevuti, EMA e HMA hanno ufficialmente pubblicato il documento definitivo, delineando le linee guida per il futuro del sistema regolatorio farmaceutico europeo...
A cura di Redazione Farmacista33
12/03/2025
L’Agenzia italiana del farmaco avvia la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti...
A cura di Redazione Farmacista33
05/03/2025
Una nuova App per smartphone e web aiuterà i medici nella prescrizione antibiotica e sensibilizzerà i cittadini contro l’uso improprio di questi farmaci. L’Aifa lancia Firstline che utilizza un...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)