Login con

ENTI REGOLATORI


Cancella Filtri
28/02/2025

Ema

Enti regolatori, Foggi (Aifa) confermato Chairman Scientific Advice Working Party dell’Ema

In carica dal 2022, Paolo Foggi (Aifa) è stato confermato alla guida dello Scientific Advice Working Party (SAWP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali. Nisticò: Importante riconoscimento alla...

Le agenzie regolatorie internazionali modificano le strategie di comunicazione pubblica: Ema lascia X e attiva profilo ufficiale su Bluesky. Negli Usa l'amministrazione Trump ha ordinato alle agenzie...

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

EMA e HMA pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla gestione delle informazioni confidenziali e dei dati personali nelle domande di autorizzazione all’immissione in commercio di farmaci

Il Chmp dell’Ema raccomanda l’immissione in commercio di Eurneffy, nuovo trattamento per l’anafilassi

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato l'approvazione di 14 medicinali nella riunione di luglio 2024. Ha dato parere negativo per l'autorizzazione di lecanemab...

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di dieci medicinali nella riunione di giugno 2024

 L’EMA ha pubblicato la nuova revisione delle linee guida per i richiedenti o titolari di autorizzazioni all'immissione in commercio e gli organismi notificati di dispositivi medici....

Il PRAC raccomanda la sospensione dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato dal mercato europeo. La revisione degli studi ha sollevato possibili problematiche di sicurezza e ha osservato...

AstraZeneca ritira il proprio vaccino anti-Covid Vaxzevria in linea con l’indicazione data dall'Agenzia europea del farmaco sui vaccini non più usati e non aggiornati. Ecco le motivazioni

Le carenze intermittenti nella fornitura di capsule rigide di Creon verranno risolte nella seconda metà del 2026. La carenza non interessa la formulazione in granulato

Nella riunione di fine aprile 2024 il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di 12 medicinali nella riunione di marzo 2024

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) deve vigilare affinché gli esperti da essa consultati non si trovino in situazione di conflitto di interessi. Lo...

Secondo il PRAC di Ema, a seguito di una valutazione dei dati disponibili, non c’è correlazione tra vaccini Covid e sanguinamento postmenopausale

Tra i 10 farmaci di cui il Chmp dell’Ema ha raccomandato l’approvazione ci sono anche due vaccini contro influenza aviaria da usare in caso di pandemia ...

Il CHMP ha espresso parere positivo raccomandando la concessione di un'autorizzazione all'immissione in commercio per il candidato vaccino coniugato...

Nella riunione del Cvmp di Ema di gennaio sono arrivate nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria. Ecco i farmaci e le linee guida...

Il vaccino antinfluenzale adiuvato attualmente indicato in soggetti di età pari o superiore ai 65 anni ha ricevuto l’autorizzazione all’immissione in...

Ema ha elaborato il programma di lavoro per il 2024 che spazia dall’innovazione farmaceutica, all’uso dell’Intelligenza artificiale, alle strategie contro...

  1    2    Successiva

Pagina di 279     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la pelle a tendenza acneica

Per la pelle a tendenza acneica

A cura di Laboratorie SVR

Il 15 marzo 2025, a Milano si svolgerà il corso residenziale Ecm per i professionisti del settore sanitario "Gut health summit", organizzato da Edra con il supporto non condizionante di Opella,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top