Login con

ENTI REGOLATORI


Cancella Filtri
19/12/2023

Ema

Farmaci. Nel programma Ema 2024 uso dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali

Ema ha elaborato il programma di lavoro per il 2024 che spazia dall’innovazione farmaceutica, all’uso dell’Intelligenza artificiale, alle strategie contro...

È stata pubblicata la prima lista europea di medicinali essenziali, il cui approvvigionamento è fondamentale, per contrastare future carenze

Il Prac ha rinviato ad aprile la discussione sul rischio di "pensieri suicidari e pensieri di autolesionismo" nelle persone che assumono medicinali agonisti...

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

Ansm, Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali raccomanda di sconsigliare l’uso di farmaci vasocostrittori (pseudoefedrina) a ...

Nell’ultima riunione del Cvmp di Ema nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria. Ecco quali sono i farmaci e le linee guida ...

L’agenzia europea per i medicinali prenderà una decisione sull'uso del vaccino aggiornato COVID-19 di Novavax nel mese di ottobre. Lo ha annunciato il direttore...

Si sono verificati casi di rottura di siringhe preriempite del vaccino pneumococcico Vaxneuvance, per evitare tagli o punture da ago una nota informativa di...

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

Per garantire le ulteriori restrizioni all'uso di topiramato al fine di  ridurre l'esposizione dei bambini in gravidanza l’Ema raccomanda programma...

Dalla Commissione europea arriva l’autorizzazione al vaccino anti-COVID-19 adattato alle nuove varianti del ceppo virale XBB.1.5 (Comirnaty XBB.1.5),...

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera al primo vaccino anti-Covid aggiornato a XBB, la famiglia di varianti più diffusa oggi, sviluppato da...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando la concessione...

L’Ema ha avviato una revisione dei medicinali i cui studi clinici di bioequivalenza sono stati condotti da Synapse Labs in India in seguito a ispezioni che...

La Commissione europea, l’Hma e l'Agenzia europea per i medicinali pubblicano le raccomandazioni per azioni volte a evitare carenze di antibiotici chiave...

La Fda ha approvato il nuovo farmaco per l'Alzheimer lecanemab, Luca Pani: un prodotto che rallenta in modo modesto il declino cognitivo, ma avrà conseguenze importantiLa Food and Drug...

Lecanemab (Leqembi) è l'anticorpo monoclonale approvato da FDA contro la malattia di Alzheimer in fase iniziale che riduce del 27% il declino cognitivo in 18 mesi Lecanemab-irmb (Leqembi),...

Nell'ambito delle proprie attività ispettive presso i Centri Sperimentali, l'ispettorato GCP dell'Aifa effettua di norma un'ispezione presso le Farmacie Ospedaliere Negli ultimi mesi le...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 279     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Acumens Cognitivo favorisce le funzioni cognitive, contrasta l’invecchiamento cerebrale e sostiene la memoria

Acumens Cognitivo favorisce le funzioni cognitive, contrasta l’invecchiamento cerebrale e sostiene la memoria

A cura di Bios Line

La Federazione delle associazioni italiane degli Informatori scientifici del farmaco, Fedaiisf, accoglie con favore la proposta di istituire un ordine  presentata dal parlamentare Cannizzaro

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top