Login con

ENTI REGOLATORI


Cancella Filtri
07/01/2025

Aifa

Aifa, ruolo sanitario unico dei dirigenti sanitari tutela alte professionalità strategiche

L’estensione del ruolo unico alla dirigenza sanitaria dell’AIFA “consentirà all’Agenzia di impedire la fuga di professionalità di alto profilo, mantenendo nel contempo alta...

L'Aifa ha adottato il nuovo Regolamento sul conflitto di interessi, con delibera dal CdA dell’Agenzia dopo aver accolto i suggerimenti dell’ANAC e ancora in attesa di eventuali osservazioni...

Sale dello 0,6% rispetto allo scorso anno lo scostamento dal tetto programmato della spesa dei farmaci acquistati direttamente dalle Regioni

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nelle sedute di settembre e ottobre, ha approvato 6 farmaci, tra nuove molecole, medicinali generici, estensioni delle indicazioni terapeutiche e nuove...

GlaxoSmithKline Biologicals SA, in accordo con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha comunicato un problema di confezionamento con potenziale impatto...

Nasce COSIsiFA, il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie per l’informazione indipendente sui farmaci su 4 aree di intervento: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e...

AIFA ha reso disponibile una nuova piattaforma digitale per ottimizzare la gestione dei Fondi di Farmacovigilanza favorendo la conoscenza del profilo beneficio-rischio dei medicinali dopo la loro...

L’Aifa ha approvato due nuove linee guida che semplificano l’organizzazione delle sperimentazioni cliniche dei farmaci e regolamentano gli studi osservazionali

AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2023 (consuntivo).

L'AIFA convoca per il 19 luglio le società scientifiche e le organizzazioni rappresentative dei Medici di Medicina Generale per il primo incontro del “Tavolo tecnico per la revisione delle Note...

AIFA rinnova la sua banca dati del farmaco da cui si può accedere alle informazioni sui medicinali ad uso umano autorizzati in Italia e scaricare direttamente su smartphone l’App “AIFA...

La nuova Commissione scientifica ed economica sta lavorando a pieno regime e nel mese di giugno ha smaltito tutto il pending, “più di 400 procedure pendenti rispetto alle vecchie due...

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha istituito un Tavolo tecnico a supporto della Commissione Scientifica ed Economica del farmaco (CSE) che avrà il compito di sviluppare un documento istruttorio che...

La pagina del sito AIFA sui segnali di sicurezza è stata aggiornata con nuovi contenuti e con informazioni specifiche per agevolare i titolari di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC)...

Il PRAC raccomanda la sospensione dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato dal mercato europeo. La revisione degli studi ha sollevato possibili problematiche di sicurezza e ha osservato...

Il Presidente dell’Aifa, Robert Nisticò ha incontrato il Presidente di Egualia (Industrie farmaci equivalenti, biosimilari a valore aggiunto), Stefano Collatina, presso la sede dell’Agenzia

Si è svolto oggi il primo incontro tra il Presidente dell’AIFA, Robert Nisticò e il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, presso sede dell’Agenzia che ha portato alla costituzione...

Il nuovo ruolo di Aifa nelle parole del neo Presidente Robert Giovanni Nisticò, intervistato da Sanità33: "L’AIFA deve essere più presente nelle dinamiche internazionali, sa nell’European...

Il nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Robert Nisticò, durante il suo discorso di insediamento ha sottolineato li obiettivi principali della nuova Aifa: carenze farmaci,...

Nella seduta del Consiglio di Amministrazione dell’AIFA del 17 aprile 2024 è stato adottato il regolamento che disciplina l’organizzazione ed il funzionamento della Commissione Scientifica ed...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa “in movimento”

Menopausa “in movimento”

A cura di Viatris

LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e FIE (Federazione Italiana Epilessie) chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top