Login con

FARMACI


14/01/2025

farmaci

Focus on Egualia: Value Added Medicines, il futuro della sanità. Online il secondo episodio di Focus On Egualia, il digital talk dedicato ai farmaci equivalenti.

Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali. La ricerca dell’Università di Pisa...

Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che nei pazienti con diabete di tipo 2 la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma, con ulteriori benefici con l'uso del...

E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 4 aprile 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

La Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) di AIFA ha espresso parere favorevole a rimborsabilità del farmaco glucagone spray nasale per l’ipoglicemia severa nei pazienti adulti e...

Il decreto 28 novembre ha aggiornato le tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con l’inserimento della sostanza destroamfetamina e delle sue altre...

Aumentare l’aderenza alla terapia contro il colesterolo con farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi, efficaci e sicuri. Una prospettiva di miglioramento viene dal nuovo farmaco a mRNA,...

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 9 farmaci

L'Aifa ha diffuso un nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sui medicinali contenenti metamizolo  e le misure...

Il trattamento con tirzepatide farmaco doppio agonista del recettore GIP e GLP-1 ha portato a una perdita relativa di peso superiore del 47% rispetto a quanto ottenuto con semaglutide un...

Sono state aggiornate le tabelle sugli stupefacenti con 8 nuove sostanze psicotrope. L'aggiornamento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 281 del 30 novembre 2024, prevede...

Una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine ha rivelato un importante meccanismo molecolare alla base della sensazione di dolore causata dall'endometriosi

Ema ha reso disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 25-28 novembre 2024: sotto esame il legame tra...

Il Consiglio di Amministrazione di Aifa, nella seduta di novembre, ha approvato la rimborsabilità di 16 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole ed estensioni delle...

Lo stato di gravidanza sottopone la tiroide a uno stimolo funzionale. Questo è di norma totalmente compensato in caso di iodio-sufficienza e anticorpi anti-tiroide negativi, ma può portare a...

L’utilizzo di medicinali a base di oppioidi insieme a Mysimba può causare effetti indesiderati gravi. Raccomandazioni aggiornate dell'Ema per minimizzare i rischi di interazione

Nuovi farmaci, recentemente approvati o in attesa di approvazione, agiscono da antagonisti selettivi del recettore delle neurochinine 3, riducendo la frequenza e l’intensità dei sintomi vasomotori...

Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha evidenziato che il 69,1% dei pazienti con emicrania cronica trattati con Erenumab, un anticorpo che blocca il recettore del peptide correlato al gene...

Aifa ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab farmaco innovativo destinato a migliorare la qualità di vita delle persone affette da miastenia grave generalizzata (gMG), patologia rara e...

  1    2    Successiva

Pagina di 291     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione solidale per il cuore

Prevenzione solidale per il cuore

A cura di Viatris

Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top