Login con

Europa

13 Ottobre 2023

Gotta, Agenzia farmaco francese: ridurre posologia della colchicina per cura e prevenzione

L'Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé (Ansm) ha ridotto che il dosaggio della colchicina a causa del numero ancora troppo elevato di casi di tossicità

di Cristoforo Zervos


Gotta, Agenzia farmaco francese: ridurre posologia della colchicina per cura e prevenzione

A causa del numero ancora troppo elevato di casi di tossicità da colchicina, l’Ansm Agenzia regolatoria francese, ha chiesto che il dosaggio del farmaco utilizzato nel trattamento curativo o preventivo della gotta venga ridotto in conformità con le raccomandazioni delle società scientifiche, dell'Alleanza europea delle associazioni di reumatologia (Eular) e della Società francese di Reumatologia (Sfr).  

I nuovi schemi di posologia secondo l’Agenzia del farmaco francese
L'Ansm ha stabilito i nuovi schemi posologici come segue: Per il trattamento delle crisi acute di gotta: Giorno 1, iniziare la colchicina il più rapidamente possibile con una dose iniziale di 1 mg, seguita un'ora più tardi da 0,5 mg. Dal giorno 2, 0,5 mg 2 o 3 volte al giorno a seconda dell'evoluzione della malattia e dell'eventuale comparsa di segni di intolleranza. In prevenzione delle crisi acute di gotta nei pazienti cronici, in particolare all'inizio del trattamento ipouricemizzante: Per i pazienti senza insufficienza renale e/o epatica: da 0,5 mg a 1 mg al giorno, a seconda dell'evoluzione della malattia e della comparsa di eventuali segni di intolleranza. Per i pazienti con insufficienza renale e/o epatica da lieve a moderata: iniziare con 0,5 mg al giorno. In caso di effetti collaterali e insufficienza renale moderata: ridurre la posologia a 0,5 mg un giorno sì e uno no.

L'agenzia farmaceutica ricorda che "in caso di diarrea, nausea o vomito (sintomi di possibile sovradosaggio di colchicina), deve essere ridotto o interrotto il trattamento.    

https://ansm.sante.fr/informations-de-securite/prise-en-charge-par-colchicine-de-la-goutte-une-nouvelle-posologie-plus-faible-et-un-message-dalerte-sur-les-boites-pour-reduire-le-risque-de-surdosage

TAG: FRANCIA, EUROPA, MEDICINA, DOSAGGIO, GOTTA, COLCHICINA, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario...

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 3 luglio 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

A cura di Redazione Farmacista33

04/04/2025

A Cosmofarma 2025, Opella Italia con Enterogermina presenta lo studio Pegaso, il primo studio in Real World svolto su un medicinale in farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Ricette mediche falsificate per l’acquisto di psicofarmaci: Farmacieunite invita le associate alla massima attenzione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top