Login con

Europa

17 Novembre 2023

Antidiabete, Belgio vieta utilizzo di Ozempic come terapia antiobesità

Il Belgio ha deciso di vietare temporaneamente l'uso del farmaco antidiabetico Ozempic come trattamento per la perdita di peso nell’obesità

di Cristoforo Zervos


Antidiabete, Belgio vieta utilizzo di Ozempic come terapia antiobesità

Il Belgio ha deciso il divieto temporaneo di utilizzo del farmaco per il diabete Ozempic come trattamento per la perdita di peso, a causa della carenza che sta interessando questo medicinale. Ozempic è approvato per il trattamento del diabete di tipo 2, ma viene sempre più prescritto “off-label” per trattare la perdita di peso.

La scelta, delineata in un decreto reale e pubblicata nel Gazzettino Ufficiale del paese, è stata presa in risposta alla crescente difficoltà di reperimento del farmaco. Ozempic, originariamente approvato per il trattamento del diabete di tipo 2, ha visto un incremento significativo nelle prescrizioni per la perdita di peso, un utilizzo, però, non previsto per questo specifico farmaco.
In Gran Bretagna, medici e prescrittori, incluse le farmacie online private, sono stati istruiti a interrompere la prescrizione di Ozempic a persone che non soffrono di diabete di tipo 2 nel più breve tempo possibile. È stato inoltre vietato iniziare nuovi trattamenti con Ozempic a pazienti diabetici per tutta la durata della carenza del farmaco.
Il mese scorso, l'agenzia federale dei medicinali del Belgio ha raccomandato a medici e farmacisti di prescrivere Ozempic esclusivamente a pazienti diabetici, a causa dell'aumento della domanda. La disponibilità limitata del farmaco è prevista fino a giugno 2024, secondo quanto riportato dall'agenzia.  

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/belgium-bans-use-ozempic-weight-loss-until-summer-2023-11-14/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=111423&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88  

TAG: DIABETE, EUROPA, OBESITà, FARMACI CONTRO L'OBESITà, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Il 57% delle persone nel mondo ha utilizzato l’omeopatia, il 55% prevede di farne uso. I dati dall’indagine internazionale di Toluna Harris Interactive...

A cura di Redazione Farmacista33

27/11/2023

L’Organizzazione, con la quattordicesima versione delle raccomandazioni, punta, in particolare, alla stima precisa del grado di rischio individuale a livello...

A cura di Sabina Mastrangelo

22/11/2023

La farmacovigilanza francese raccomanda attenzione agli uomini che hanno sospeso il valproato da pochi mesi. Consigliato uso di contraccettivi per evitare...

A cura di Cristoforo Zervos

22/11/2023

Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

La Global Health è una sfida geopolitica internazionale, nazionale e regionale da affrontare unendo l’impegno e l’expertise delle Istituzioni e delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top