Login con

farmaci

22 Novembre 2023

Valproato, in Francia raccomandazioni su rischio danni fetali estese agli uomini

La farmacovigilanza francese raccomanda attenzione agli uomini che hanno sospeso il valproato da pochi mesi. Consigliato uso di contraccettivi per evitare danno fetale

di Cristoforo Zervos


Valproato, in Francia raccomandazioni su rischio danni fetali estese agli uomini

L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Medicinali francese (ANSM) raccomanda ai pazienti di sesso maschile trattati con valproato o suoi derivati di continuare a utilizzare metodi contraccettivi con la partner per almeno tre mesi dopo la sospensione del trattamento a causa di possibili danni allo sviluppo neurologico nei nascituri.

Danno neurologico nei nascituri: i dati non sono conclusivi
Infatti, un recente studio suggerisce un aumento del rischio nei bambini il cui padre è stato trattato con questo farmaco nei tre mesi precedenti al concepimento, rispetto a quelli il cui padre è stato trattato con un altro antiepilettico. Tuttavia, lo studio non permette di trarre conclusioni definitive in questa fase e sono state richieste ulteriori analisi ai laboratori. In attesa dei risultati, l'ANSM, che si rivolge ai professionisti sanitari, inclusi i farmacisti di comunità ed ospedalieri, ha chiesto di discutere i rischi con i pazienti coinvolti, di consigliare loro di adottare 'metodi contraccettivi efficaci' e di 'non effettuare donazioni di sperma' durante il trattamento e per almeno 3 mesi dopo la sospensione del trattamento. È inoltre necessario avvisare i pazienti di non interrompere la cura di propria iniziativa, informando dei rischi connessi. Tutte queste informazioni saranno disponibili in un foglio informativo che i farmacisti dovranno consegnare ai pazienti al momento della dispensazione di un medicinale a base di valproato o suoi derivati.

Valproato, ecco perché si utilizza
Il valproato, commercializzato anche in Italia, è un farmaco che viene utilizzato principalmente per il trattamento dell'epilessia e del disturbo bipolare ed è spesso impiegato anche come anticonvulsivante. Inoltre, il trattamento è utilizzato anche come stabilizzante dell'umore. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sottolinea che deve essere assunto solo se altri prodotti medicinali si sono dimostrati inefficaci. Ciò è dovuto al fatto che il valproato potrebbe nuocere al feto se assunto durante la gravidanza.

https://ansm.sante.fr/informations-de-securite/valproate-et-derives-risque-potentiel-de-troubles-neurodeveloppementaux-chez-les-enfants-dont-le-pere-a-ete-traite-dans-les-3-mois-qui-precedent-la-conception

https://ansm.sante.fr/uploads/2023/11/16/20231018-valproate-fiche-information-patient.pdf

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/808717/Valproato_Guida_per_le_pazienti_07_18.pdf/ab1f16ea-7596-a955-2a2f-3515c86de165#:~:text=Il%20valproato,preso%20in%20corso%20di%20gravidanza 


TAG: SISTEMI DI FARMACOVIGILANZA, DANNI INDOTTI DA FARMACI, GRAVIDANZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/09/2025

Un’analisi secondaria del trial clinico DANFLU-2 che si è svolto in Danimarca, per tre stagioni influenzali ha rilevato che vaccini antinfluenzali somministrati ad alto dosaggio possono...

A cura di Sabina Mastrangelo

09/09/2025

Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...

A cura di Redazione Farmacista33

09/09/2025

Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

04/09/2025

I risultati dello studio di fase 3 BaxHtn, presentati al Congresso Esc 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine indicano che ’aggiunta di baxdrostat nel dosaggio di 1 o 2 mg vs placebo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Unifarco deposita il suo ventunesimo brevetto per l’estratto di melograno

Unifarco deposita il suo ventunesimo brevetto per l’estratto di melograno

A cura di Unifarco

Nelle Farmacie Comunali di Arezzo dal 13 settembre al 12 ottobre verranno offerte consulenze gratuite, screening e iniziative di sensibilizzazione per promuovere corretti stili di vita e proteggere...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top