Login con

ministero della salute

08 Luglio 2024

Cannabidiolo uso orale in tabella medicinali: il nuovo decreto ministeriale

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro della Salute che prevede l'inserimento, nella Tabella dei medicinali - sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis

di Simona Zazzetta


Cannabidiolo uso orale in tabella medicinali: il nuovo decreto ministeriale

Le composizioni per la somministrazione orale di cannabidiolo (Cbd) ottenuto da estratti di Cannabis sono state inserite nella tabella dei medicinali, sezione B (Medicinali di origine vegetale a base di Cannabis). Lo stabilisce il decreto del ministro della Salute, di “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 luglio (Serie Generale n.157) che contestualmente revoca i decreti ministeriali 1° ottobre 2020, il primo che aveva previsto l’inserimento, e i successivi 28 ottobre 2020 e 7 agosto 2023, rispettivamente, sospensiva e revoca del DM 1° ottobre.

Dall’entrata in vigore del DM (a 30 giorni dalla pubblicazione in GU) i prodotti contenenti cannabidiolo a somministrazione orale si potranno acquistare soltanto in farmacia. Ne sarà inoltre completamente vietata la pubblicità, come accade per altri prodotti considerati stupefacenti derivati da vegetali e dedicati alla cura di determinate patologie.

Il decreto richiama la classificazione definita dalle tabelle: nella I, II, III e IV si trovano le sostanze con potere tossicomanigeno e oggetto di abuso, di potenziale abuso e con capacità di indurre dipendenza. In queste quattro tabelle, collegate al sistema sanzionatorio per gli usi illeciti, sono elencate le sostanze stupefacenti e psicotrope poste sotto controllo internazionale e nazionale.
Nella tabella dei medicinali sono presenti medicinali a base di sostanze attive stupefacenti e psicotrope di corrente impiego terapeutico ad uso umano o veterinario con regime di dispensazione ad uso di medici, farmacisti e operatori del settore farmaceutico. Queste sostante sono organizzate in cinque sezioni (A, B, C, D e E). 
Il cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis è stato incluso nella sezione B della tabella dei medicinali, con regime di fornitura con ricetta non ripetibile (RNR). La decisione, si legge in premessa, è supporta dal parere favorevole dell'Istituto superiore di sanità e del Consiglio superiore di sanità.

Il decreto: GU Serie Generale n.157 del 06-07-2024

Classificazioni Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope

TAG: MINISTERO DELLA SALUTE, CANNABIS LIGHT, RICETTA ROSSA, CANNABIS TERAPEUTICA, CANNABIDIOLO, ORAZIO SCHILLACI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del...

A cura di Redazione Farmacista33

19/03/2025

La Commissione Europea (CE) ha approvato brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a partire dai 13 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

18/03/2025

I farmaci inibitori di pompa protonica hanno un effetto gastroprotettori ma possono provocare o peggiorare la Sindrome da sovraccrescita batterica intestinale (Sibo) i cui sintomi spesso si...

A cura di Simona Zazzetta

12/03/2025

La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una patologia infiammatoria complessa caratterizzata da una sintomatologia persistente, che ha un significativo impatto negativo sulla qualità...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole

La protezione efficace per vivere il sole

A cura di Viatris

Uno progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo è stato premiato con il EAHP-EPSA Student Science Award, per la prima volta assegnato a un...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top