Login con

FARMACI


Cancella Filtri
06/03/2025

Aifa

Aifa approva la rimborsabilità di otto farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 5 marzo 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 8...

Aifa, Ema e Astellas Pharma hanno diffuso una nota informativa importante concordata per segnalare il rischio di danno epatico indotto da fezolinetant (Veoza) e nuove raccomandazioni per il...

A partire dal 23 febbraio 2025 è rimborsato per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nell’adulto il medicinale MOUNJARO (tirzepatide), first in class dei doppi agonisti recettoriali GIP/GLP-1

Ema ha reso disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 25-28 novembre 2024: sotto esame il legame tra...

Il Consiglio di Amministrazione di Aifa, nella seduta di novembre, ha approvato la rimborsabilità di 16 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole ed estensioni delle...

L’efficacia della Nota 101, istituita dalla determinazione AIFA del 5 ottobre 2023 (n° DG 385/2023) e che sarebbe dovuta entrare in vigore a ottobre 2024, è stata ulteriormente rinviata al 4...

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato l'immissione in commercio (AIC) di tirzepatide indicato per il trattamento dell'obesità, del sovrappeso in presenza di almeno una comorbidità,...

Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di ritlecitinib per l’alopecia areata severa negli adulti e adolescenti. Dopo 48 settimane di trattamento, il 31% dei pazienti è vicino alla remissione della...

Aifa ha approvato e reso rimborsabile l’anticorpo monoclonale tralokinumab per dermatite atopica da moderata a grave che richiede una terapia sistemica in adolescenti, di età compresa tra 12 e 17...

Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2024-2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha esaminato e approvato nella seduta di mercoledì 11 settembre 2024 38 dossier per i quali la Commissione scientifica ed economica del farmaco (CSE) ha...

Il Consiglio di Amministrazione di AIFA su indicazione della CSE, la Commissione scientifica ed economica del farmaco ha approvato un antileucemico, un medicinale contro l’alopecia, uno contro la...

Medicinali a base di manidipina, Aifa avvisa che c'è il rischio di sviluppo di effluente peritoneale torbido associato all’uso di manidipina nei pazienti in dialisi peritoneale. Ema chiede...

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di finerenone, farmaco innovativo per il trattamento della malattia renale cronica negli stadi 3 e 4, associata a diabete di tipo 2...

In seguito a un parere espresso dall’Aifa è stato modificato il regime di dispensazione dei medicinali a base di Destrometorfano (DXM) in base al dosaggio del principio attivo per singola...

Il farmaco a base di somatropina in soluzione iniettabile di Novo Nordisk (Norditropin Nordiflex), già dichiarato carente a breve non sarà più disponibile: Aifa comunica stop alla...

Sono state implementate le guide per gli operatori sanitari e i pazienti sui rischi di esiti avversi sul feto associati all’assunzione durante la gravidanza di topiramato ...

Nella gazzetta ufficiale del 12 marzo è stata pubblicata la Determina Aifa 1° marzo 2024 che aggiorna la Nota AIFA 87 concernente i farmaci per l’incontinenza urinaria da urgenza....

Promemoria di Aifa delle misure di minimizzazione del rischio di teratogenicità dei retinoidi orali nelle donne fertili o che desiderano una gravidanza ...

Aifa ha approvato la rimborsabilità di selumetinib primo farmaco autorizzato per i neurofibromi plessiformi (PN) sintomatici e non operabili in pazienti pediatrici affetti da ...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di aripiprazolo in formulazione iniettabile a lunga durata d'azione, somministrabile una volta ogni 2 mesi per il trattamento di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top