Login con

FARMACI


Cancella Filtri
27/03/2025

farmaci

L'Informatore Farmaceutico 2025, nella nuova edizione Nisticò (Aifa) firma la prefazione

La nuova edizione dell'Informatore Farmaceutico 2025, attualmente in prevendita, si apre con una prefazione del Presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Robert Nisticò,

Uno studio pubblicato su “BMJ Evidence Based Medicine” ha analizzato l'efficacia dei trattamenti non chirurgici e non interventistici per il mal di schiena. Ecco i farmaci e le terapie efficaci

L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di aripiprazolo in formulazione iniettabile a lunga durata d'azione, somministrabile una volta ogni 2 mesi per il trattamento di...

L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del...

La Commissione Europea (CE) ha approvato brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a partire dai 13 anni di età

I farmaci inibitori di pompa protonica hanno un effetto gastroprotettori ma possono provocare o peggiorare la Sindrome da sovraccrescita batterica intestinale (Sibo) i cui sintomi spesso si...

La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una patologia infiammatoria complessa caratterizzata da una sintomatologia persistente, che ha un significativo impatto negativo sulla qualità...

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di un farmaco per il trattamento di pazienti affetti da ipofosfatasia a esordio pediatrico

Un nuovo studio, pubblicato in Proceedings of the National Academy of Sciences, ha identificato tre cannabinoidi come potenziali candidati per un sollievo dal dolore sicuro ed efficace

In Italia è disponibile lebrikizumab, nuovo anticorpo monoclonale per il trattamento della dermatite atopica da moderata a severa, esperti del settore evidenziano il suo impatto clinico e sociale

Tirzepatide farmaco sviluppato  per il trattamento del diabete di tipo 2, appartenente alla classe degli agonisti del recettore GIP e del GLP-1 si è dimostrato efficace nel trattamento...

Nuovi trattamenti per l'obesità sono in fase di sperimentazione per poter eventualmente affiancare o sostituire prodotti già esistenti sul mercato, che hanno dimostrato capacità di ridurre il peso...

A partire dal 23 febbraio 2025 è rimborsato per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nell’adulto il medicinale MOUNJARO (tirzepatide), first in class dei doppi agonisti recettoriali GIP/GLP-1

L’emicrania è patologia molto invalidante in assoluto, trattamenti innovativi anche di profilassi migliorano la qualità di vita nei pazienti 

Lo studio indica che il semaglutide, un agonista del recettore GLP-1, potrebbe avere un ruolo nella riduzione del consumo di alcol e del craving nei soggetti con disturbo da uso di alcol (AUD).

Aifa ha approvato l’Immissione in commercio e la rimborsabilità di una molecola indicata per il trattamento delle riacutizzazioni della Psoriasi pustolosa generalizzata (Gpp) 

Prevenzione cardiovascolare: l’uso di farmaci secondari resta basso a livello globale, con un preoccupante declino nei paesi a basso reddito

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per l’anticorpo monoclonale lebrikizumab, che quindi ora è prescrivibile in regime di rimborso

Il trattamento di pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) progressivo è stato ammesso alla rimbrosabilità Ssn. La decisione dell’Aifa

La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco di precisione specifico per il trattamento di una forma avanzata di cancro al seno. Datopotamab deruxtecan (Datroway), composto da...

  1    2    Successiva

Pagina di 290     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

L'Ema ha qualificato primo strumento basato su intelligenza artificiale per la diagnosi un sistema che aiuta i patologi ad analizzare le scansioni bioptiche del fegato per identificare la gravità...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top