Login con

FISCO E TRIBUTI


12/12/2024

Fisco e Tributi

Novità fiscali 2024: effetti per farmacisti a partita Iva. Ok Cdm a Riforma Irpef-Ires

Lo scorso 3 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto decreto legislativo IRPEF-IRES che introduce alcune novità sul fronte fiscale sul reddito del lavoro autonomo. Ne sono...

Un recente chiarimento di Federfarma ha fatto luce sugli obblighi contributivi dei farmacisti che lavorano con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.). La precisazione...

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti - ENPAF ha approvato il budget per il 2025 che prevede aumenti della spesa per previdenza, assistenza e welfare...

Il 31 ottobre scade il termine per aderire al Concordato preventivo biennale che offre alcuni benefici premiali con esoneri. L'Agenzia delle Entrate ha fornito linee guida per aderire e il Dl...

Il 24 ottobre, nel corso dell’audizione presso la Commissione Parlamentare di Controllo sulle Attività degli Enti Gestori di Forme Obbligatorie di Previdenza e Assistenza Sociale, Enpaf ha...

Recentemente Agenzia delle Entrate ha risposto a un interpello ribadendo i criteri di classificazione degli integratori alimentari ai fini dell’applicazione dell’Iva ridotta. Dagli esperti un...

L’Enpaf interviene a sostegno dei farmacisti colpiti dall’alluvione: plafond illimitato per contributi assistenziali a farmacisti e pensionati colpiti, senza limiti di stanziamento preventivo

Il 30 settembre è l’ultimo giorno per il pagamento dei contributi obbligatori Enpaf del 2024 senza incorrere nelle sanzioni previste dal decreto-legge n. 19/2024. Dopo tale data, saranno...

Il Concordato Preventivo Biennale è una delle recenti novità fiscali ed è uno strumento per aiutare le piccole imprese a pianificare in anticipo le tasse e ridurre l'evasione, offrendo...

Il concordato preventivo biennale consiste in un accordo con il Fisco che permette, per opzione e non per obbligo, di pagare le tasse per un biennio sulla base di quanto preventivato dall’Agenzia...

Con la Legge Bilancio 2024 è stata introdotta la pace contributiva, la possibilità, cioè, di riscattare i buchi contributivi dovuti a periodi di assenza del lavoro, interruzioni tra...

Il Dipartimento Finanze, del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha pubblicato i dati sull'affidabilità dei contribuenti in base all'indice di affidabilità. Ecco il quadro che ne è...

Il Consiglio di amministrazione dell’ENPAF ha deliberato lo stanziamento di 800 mila euro per l'anno 2024, destinato a sostenere i titolari e i soci di farmacie rurali

L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni e le scadenza per aderire al ravvedimento speciale di alcune violazioni fiscali di periodi d’imposta  precedenti con il versamento,...

In tema di remunerazione aggiuntiva delle farmacie l’Agenzia delle entrate chiarisce, rispondendo a un interpello, alcuni aspetti relativi a base imponibile e imposte 

L’Enpaf ha deliberato un adeguamento delle pensioni all’indice ISTAT del 5,4%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Croce, Presidente Enpaf: “Integrale rivalutazione ISTAT per i nostri...

L’Agenzia delle Entrate ha espresso in una consulenza giuridica (n. 2 del 3 maggio) il suo parere sull’applicazione dell’aliquota Iva ridotta, pari al 10%: è necessario un preventivo...

È operativa da oggi, 30 aprile, la “precompilata 2024” che presenta diverse novità che semplificano la compilazione del 730. Tra i dati più frequentemente presentati risultano le spese...

ENPAF approva il Bilancio 2023 con utile di oltre 200 milioni di euro, il numero degli iscritti, pari a poco più di 100 mila unità, è in leggero aumento e anche le pensioni erogate (26.695 + 1,8%...

La nuova remunerazione in vigore da inizio marzo ha introdotto una diversa modalità di calcolo del rimborso dei farmaci in convenzione. Il commercialista Stefano De Carli fa un punto...

  1    2    Successiva

Pagina di 232     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

Saugella ancora a fianco di D.i.Re

A cura di Viatris

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top