Login con

Integratori alimentari

19 Luglio 2022

Doping: verifica della compatibilità di rimedi della fitoterapia tradizionale cinese


Nella lotta al doping sportivo, il sistema del Passaporto Biologico dell'Atleta (ABP) mira a svelare indirettamente gli episodi di doping monitorando specifici biomarcatori; tuttavia, diversi variabili esterne ancora non valutate, possono influenzare una corretta interpretazione dei profili ABP. La fitoterapia cinese (CHM) svolge un ruolo fondamentale nel sistema sanitario cinese e alcuni rimedi hanno una lunga storia di utilizzo. In questo studio, è stato verificato se la somministrazione di rimedi della Fitoterapia Tradizionale Cinese (CHM) frequentemente impiegati per il trattamento dell'anemia, potesse produrre un effetto misurabile sull'alterazione delle variabili ematologiche del ABP. Quarantotto volontari sani sono stati assegnati in modo casuale a ricevere la somministrazione orale di due settimane di uno dei sei prodotti della CHM che sono comunemente prescritti a Taiwan (otto soggetti per gruppo). Le loro variabili ematiche sono state determinate longitudinalmente nelle fasi basale, dell'intervento e del recupero nell'arco di 5 settimane. La raccolta e le analisi del sangue sono state eseguite nel rigoroso rispetto delle linee guida operative. Nei gruppi che hanno ricevuto Angelicae Sinensis Radix, Astragali Radix e Salviae Miltiorrhizae Radix et Rhizoma, durante l'intervento si sono manifestati un aumento significativo della percentuale di reticolociti e un punteggio OFF-hr ridotto e tali effetti sono stati mantenuti anche per un periodo di tempo dopo la sospensione. Tutte le altre variabili, inclusi l'emoglobina e il punteggio del profilo ematico, sia modificandosi, non hanno generato significatività statistica. I nostri risultati mostrano che l'uso di CHM può influire sulle variabili ematologiche del ABP. Di conseguenza, raccomandiamo agli atleti, in particolare a quelli che sono stati registrati nel pool di test, di essere consapevoli dell'assunzione di trattamenti o supplementi specifici a base di erbe cinesi e di documentarne l'utilizzo sui moduli antidoping.

William Chih-Wei Chang, Chih-Yuan Wang, Wan-Yi Liu,Chin-Chuan Tsai, Yu-Tse Wu, and Mei-Chich HsuChinese Herbal Medicine Significantly Impacts the Haematological Variables of the Athlete Biological Passport. Int J Environ Res Public Health. 2021 Sep; 18(18): 953

Vittorio Mascherini
Medico ricercatore
CERFIT, AOU Careggi, Firenze

TAG: DOPING NELLO SPORT, MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, FARMACI CINESI DERIVATI DA PIANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2024

La psilocibina è un composto naturale e un agonista non selettivo di molti recettori della serotonina, presente nel genere di funghi Psilocybe, che influisce sul cervello, modulando l'umore e...

19/09/2024

Uno studio esplora il potenziale della Salvia haenkei nel rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute, grazie ai polifenoli presenti nell'estratto Haenkenium. I risultati mostrano un...

19/09/2024

Un recente studio mostra risultati positivi nell’uso della psilocibina per la cessazione del fumo e di altre dipendenze, sia in in termini di sicurezza che di efficacia del trattamento

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

A cura di Skinceuticals

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top