Login con

FITOTERAPIA


13/02/2024

Fitoterapia

Scarti di agrumi: fonte di nuovi prodotti funzionali in prevenzione e cura

Dagli scarti della lavorazione degli agrumi è possibile elaborare prodotti funzionali di notevole interesse per la salute umana

I funghi endofiti in particolare quelli associati alle foreste di mangrovie sono una potenziale fonte di metaboliti bioattivi. Sono state studiati cinque nuove...

I pazienti con Sindrome Coronarica Acuta (ACS) manifestano frequentemente elevati livelli di ansia che possono contribuire, a loro volta, a determinare ...

La p-sinefrina è una delle principali molecole presenti nell'arancia amara (Citrus aurantium). Questa sostanza è presente negli integratori alimentari con ...

L'accompagnamento verso la fine della vita è un tema che interseca la sfera medica con quella etica e sociale rappresentando una componente cruciale...

Il trattamento standard prevede l'uso di antibiotici come il metronidazolo e l'azitromicina, ma molti ceppi di H. pylori sono diventati resistenti a tali...

L’estratto acquoso composto da semi commestibili di Nelumbo nucifera Chenopodium quinoa (Loto), (quinoa) e Salvia hispanica (chia) può rappresentare una...

La neuropatia diabetica è una delle complicanze più comuni del diabete. I farmaci sintetici disponibili sul mercato hanno effetti collaterali e limitazioni...

Uno studio ha indagato l'effetto del massaggio aromaterapico con olio essenziale di menta piperita e limone sui sintomi della menopausa

Gli estratti vegetali di piante medicinali possono non solo controllare le crisi epilettiche ma anche contribuire al recupero cognitivo e alla neuroprotezione ...

È stato studiato il meccanismo attraverso il tarassaco riduce i sintomi della mastite da allattamento, con particolare attenzione alle comunità microbiche...

Gli oli essenziali a base di timo mostrano di avere importanti attività antinfiammatorie, antiossidanti, antimicrobiche e antifungine

La piantaggine comune ha proprietà anti-irritanti del tratto respiratorio e della pelle, cicatrizzanti e antinfiammatorie. Inoltre, è usata in ambito gastronomico

Le proprietà medicinali delle piante del genere Cassia appartenenti alla famiglia delle Fabaceae sono state tradizionalmente utilizzate per trattare patologie ...

Il cacao è un alimento ricco di composti fenolici, con la maggiore concentrazione presente nel cacao puro in polvere, seguito dal cioccolato fondente. I...

Riduttiva e fuoriviante può apparire l’indicazione ad utilizzare la Cannabis medicinale solo come terapia di seconda linea nella terapia del dolore nel...

La menopausa può essere associata a una serie di sintomi psicologici negativi come la depressione e l'ansia, il cui miglioramento è una sfida importante per...

In questi ultimi anni, la pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19) ha provocato incremento dell’incidenza  dei sintomi correlati allo stress, all’ansia...

La Castanea sativa possiede proprietà chemiopreventive attribuite all'alto contenuto di polifenoli, molti dei quali sono tannini sotto forma di tannini...

  Precedente   1    2    3    4    5    Successiva

Pagina di 14     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La fragranza gourmand per l’anima golosa

La fragranza gourmand per l’anima golosa

A cura di Lafarmacia.

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top