Login con

GALENICA


24/11/2023

Farmaci

Poliartrite in animali. Trattamento orale veterinario: formulazione in pasta aromatizzata

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica

Il desametasone è un antinfiammatorio steroideo che può essere impiegato anche come collutorio per il trattamento di lichen planus orale un’infezione del cavo...

Il fludrocortisone viene utilizzato nel trattamento di ipotensione ortostatica. Preparazione galenica del dosaggio al 0,2 mg/die per l'ipotensione ortostatica nei...

L’amitriptilina è un antidepressivo triciclico e alcuni studi lo suggeriscono come trattamento off-label per alleviare le sintomatologie dolorose di varia...

L'etere etilico assieme all’alcool e talvolta all’acido acetico viene impiegato in una formula tradizionale contro la caduta dei capelli chiamata liquore...

Secondo recenti studi, l’artemisinina può trattare la leishmaniosi in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule

I meccanismi che provocano l’acne non sono del tutto chiariti, per il trattamento esistono diverse formulazioni topiche, orali, fisiche e combinate. Formulazione ...

Il glicopirronio bromuro è un farmaco anticolinergico che viene utilizzato come opzione terapeutica per il trattamento dell’iperidrosi

In Italia sono oltre 1.500 farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori - si va dalle 241 in Veneto, alle 190 in Lombardia, sino alle 111 in Puglia L'allestimento di...

La pilocarpina, alcaloide agonista muscarinico ottenuto dalla pianta Pilocarpus jaborandi, viene utilizzato come collirio per il trattamento di numerose condizioni quali varie forme di patologie...

L'emicrania è la forma di mal di testa più comune. Si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. L'attacco può...

L'aminopiridina è una molecola da tempo utilizzata per il trattamento di alcuni sintomi correlati alla Sclerosi Multipla, quali, la sensibilità al calore, i disturbi visivi, le...

L'allestimento di preparati vegetali a scopo salutistico è permesso in deroga alla farmacia in base ad alcune note ministeriali e utilizzando solo piante incluse nell'elenco delle piante...

La vitamina D è una vitamina sui generis: mentre le altre vitamine sono molecole essenziali che l'organismo non può produrre da solo e devono essere introdotte attraverso...

I colliri a base di atropina concentrata sono utilizzati dal medico oculista per indurre la midriasi e valutare il fundus oculi. L'atropina è il principale alcaloide prodotto dall'Atropa...

L'amoxicillina è un antibiotico appartenente alla classe dei beta-lattamici, gruppo delle penicilline semisintetiche. Viene usata da sola o in associazione con l'acido clavulanico in molte...

Permetrina e benzile benzoato sono due attivi che vengono molto utilizzati per il trattamento delle infestazioni cutanee: la permetrina possiede attività insetticida correlata al blocco dei...

L'acido ursodesossicolico, noto anche come ursodiolo, è un acido biliare idrofilo che è stato utilizzato con successo nel trattamento delle malattie epatiche colestatiche dell'uomo e...

L'atenololo è un farmaco betabloccante con marcata selettività verso i recettori beta1 cardiaci. Introdotto nel 1976, fu sviluppato per rimpiazzare il propranololo nel trattamento...

Tra le possibili formulazioni di emergenza per mancanza di alternative industriali, rientra anche l'ambroxolo cloridrato. Questa molecola è un agente mucolitico espettorante utilizzato nel...

  1    2    Successiva

Pagina di 5     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top