Login con

Farmaci

27 Settembre 2023

Alfasigma si espande: Opa da 793 milioni su Intercept Pharmaceuticals

Alfasigma e Intercept Pharmaceuticals hanno firmato un accordo di fusione: Alfasigma acquisirà Intercept a 19 dollari per azione, l'acquisizione permetterà ad Alfasigma di espandere il portafoglio in ambito gastrointestinale ed epatologico, e di consolidare la sua presenza nel mercato statunitense


Alfasigma si espande: Opa da 793 milioni su Intercept Pharmaceuticals

Alfasigma, compagnia farmaceutica bolognese, e Intercept Pharmaceuticals, azienda biofarmaceutica USA  specializzata nel trattamento di malattie epatiche rare e gravi, hanno firmato un accordo di fusione. Secondo i dettagli dell’accordo, Alfasigma acquisirà Intercept a 19 dollari per azione, pagando interamente in contanti. Questa acquisizione permetterà ad Alfasigma di espandere significativamente il suo portafoglio in ambito gastrointestinale ed epatologico, e di consolidare la sua presenza nel mercato statunitense.

Investimento totale di circa 794 milioni di dollari
Conforme alle condizioni stabilite nell’accordo, Alfasigma ha concordato di lanciare un’offerta pubblica di acquisto (OPA) in contanti per acquisire tutte le azioni emesse e in circolazione di Intercept. Il prezzo di acquisto proposto rappresenta un premio dell’82% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di Intercept registrato il 25 settembre 2023. Questo si traduce in un investimento totale di circa 794 milioni di dollari. La transazione sarà completamente finanziata attraverso le risorse liquide di Alfasigma e le linee di credito esistenti. Questa operazione rappresenta una significativa mossa strategica per Alfasigma, che consolida la sua posizione nel mercato farmaceutico globale.     

«L’acquisizione di Intercept segna un’altra importante pietra miliare nel percorso di crescita di Alfasigma, in particolare per quanto riguarda il mercato statunitense», ha commentato Francesco Balestrieri, ceo di Alfasigma.«Intercept si integra perfettamente con le aree di business principali di Alfasigma, la gastroenterologia e l’epatologia, e riteniamo che la transazione rappresenti un'opportunità di trasformazione per entrambe le aziende». Alfasigma, presente in più di 100 paesi, conta circa 3.000 dipendenti e nel 2021 ha superato il miliardo di euro di fatturato. Un anno fa ha comprato il 100% di Sofar, azienda italiana di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e integratori.  

TAG: ACQUISIZIONE, FUSIONE, ALFASIGMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...

A cura di Redazione Farmacista33

23/11/2023

Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere e prevenire i primi malanni di stagione dei più piccoli

Combattere e prevenire i primi malanni di stagione dei più piccoli


Gli integratori, per essere di qualità, devono soddisfare requisiti precisi in termini di igiene, controllo di processo e di standardizzazione

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top