Login con

Farmacia

02 Febbraio 2024

Mercato farmacia: generale flessione dei comparti. Bene alcuni segmenti; ecco quali

Territorio negativo per libera vendita e stagionali, in flessione il farmaco etico, performance positive in alcuni segmenti della dermocosmesi

di Redazione Farmacista33


Mercato farmacia: generale flessione dei comparti. Bene alcuni segmenti; ecco quali

Nella quarta settimana dell’anno (22-28 gennaio) il giro d’affari globale della farmacia si mantiene in linea con i risultati della settimana scorsa e passa da -3,2% a -3,7%. I dati del monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci indicano anche che l’area del farmaco su prescrizione è stabile (+0,1%), mentre rallenta la libera vendita, che perde quasi 1 punto e chiude con un risultato di -9,1%. Stabile, dopo il recupero di 2 punti della settimana 3, anche il dato degli ingressi in Farmacia che si posiziona a -1,5%.

Farmaco da ricetta: in flessione antidolorifici e prodotti per apparato gastrointestinale
Il farmaco su prescrizione chiude con un differenziale di +0,1%. Rimangono positive le performance dei prodotti del sistema cardiovascolare (+2,2%) e del sistema nervoso (+0,8%). Segno meno davanti ad alcuni mercati significativi legati a necessità più acute di cura: in lieve flessione (-1,9%) gli antidolorifici, scendono a -2,6% i prodotti del sistema gastrointestinale che perdono più di 2 punti.
È in progressiva discesa la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali, secondo le stime di RespiVirNet, quindi difficilmente potranno essere recuperate le performance negative dei prodotti del sistema respiratorio, in calo in questa settimana di circa 1 punto (-5,2%), degli antipiretici, in lieve flessione (-3,5%) e degli antibiotici, stabili sui risultati della scorsa settimana (-8,9%).

Per libera vendita automedicazione e dermocosmesi negative, bene make-up
In perdita di quasi 1 punto la libera vendita, che nell’ultima settimana di gennaio si assesta su un trend di -9,1%. Settimana al ribasso sia per l’automedicazione, che perde circa 1 punto (-6,3%), che per la dermocosmesi che dopo il netto recupero della scorsa settimana, chiude a -0,7%, in calo di circa 2 punti. Non si allontana di molto dai risultati della settimana 3 la veterinaria che si assesta su un differenziale di -0,2%.

In ulteriore discesa l’area dell’automedicazione che passa dal -5,1% della scorsa settimana a -6,3%. Risultati poco brillanti per i prodotti del sistema respiratorio che in concomitanza al progressivo calare della circolazione dei virus respiratori stagionali (RespiVirNet), non si smarcano dai trend a doppia cifra negativa e sono in diminuzione di circa 2 punti (-17,7%). In recupero di più di 1 punto ma ancora con il segno meno gli antidolorifici, mentre sono in calo i prodotti del sistema gastrointestinale (-3,4%) e i probiotici (-4,4%), che perdono rispettivamente quasi 3 e 4 punti.

Settimana negativa per la dermocosmesi che torna in area negativa e chiude con un differenziale di -0,7%, in calo di circa 2 punti. All’interno del comparto ci sono diverse oscillazioni: conserva il segno più il segmento di trattamenti viso (+1,0%) ma è in calo di 3 punti, scivola di ben 4 punti il segmento di trattamenti corpo che chiude a -3,9%. Ancora in territorio positivo ma in flessione di più di 5 punti il segmento di maquillage (+5,8%), mentre non ci sono grandi variazioni nella performance di igiene corpo, che chiude la settimana a -2,1%.

Mercato stagionali penalizzato dal confronto con la stagione invernale precedente
È in lieve crescita rispetto alla scorsa settimana il mercato dei decongestionanti nasali. Nel complesso, il trend cumulato stagionale si mantiene in linea con le scorse settimane e si assesta su -6,0%.

Andamento costante per il mercato dei trattamenti per la gola. Il trend stagionale cumulato è sempre penalizzato dal confronto con le dinamiche della stagione 2022-2023 e si assesta su valori coerenti con la scorsa settimana (-17,0%).

Anche questa è una settimana in discesa per il mercato dei trattamenti per la tosse, sempre più lontano dai risultati eccezionali della stagione 2022/23. Il trend cumulato non si discosta dai risultati delle ultime settimane e mantiene la doppia cifra negativa (-19,1%).

Andamento stazionario per gli antipiretici, che chiudono la settimana registrando un trend stagionale cumulato anche in questo caso allineato agli ultimi risultati (-12,1%).

Settimana in debole risalita per l’andamento del mercato dei trattamenti mani. Il trend cumulato stagionale è ancora saldo in territorio positivo, ma perde più di 1 punto rispetto alla scorsa settimana (+3,3%).

Per saperne di più
https://www.pharmaretail.it/ultima-settimana/farmacia-settimana-4-stabile-farmaco-rx-libera-vendita-perde-quota-lautomedicazione/ 


TAG: AUTOMEDICAZIONE, DERMOCOSMESI, SALUTE, BENESSERE, FARMACI, FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/03/2025

Mazzotta guiderà la strategia commerciale per rafforzare il posizionamento di Named Group nel mercato della salute naturale e del consumer health

A cura di Redazione Farmacista33

10/03/2025

L'associazione dei produttori europei di equivalenti, biosimilari e VAM, Medicines for Europe ha reso noto che 10 multinazionali del settore dei farmaci fuori brevetto hanno impugnato la...

A cura di Redazione Farmacista33

10/03/2025

Secondo il Global M&A Report 2025 di Bain & Company, nei primi 10 mesi del 2024 il mercato globale delle M&A nel settore Healthcare & Life Sciences ha registrato una contrazione del...

A cura di Redazione Farmacista33

10/03/2025

Zentiva ha presentato un Legal Case alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea contestando la Direttiva sul Trattamento delle Acque Reflue Urbane (UWWTD) per salvaguardare l'accesso a medicinali...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno 2025, che ricorre il 14 marzo la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili diffonde un decalogo per migliorare la qualità del sonno

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top