Login con

Industria farmaceutica

14 Maggio 2024

Pratiche commerciali responsabili, Teva Italia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

Teva Italia conferma il suo impegno per la creazione di un’economia sempre più inclusiva, sostenibile e responsabile, in linea con i principi e i valori universalmente riconosciuti delle Nazioni Unite, al fianco di migliaia di aziende in tutto il mondo

di Redazione Farmacista33


Pratiche commerciali responsabili, Teva Italia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

Teva Italia ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa volontaria per lo sviluppo, l'implementazione e la divulgazione di pratiche commerciali responsabili, ispirate all’agenda 2030. 

«A testimonianza del nostro impegno verso una sempre crescente integrazione della sostenibilità nelle scelte strategiche aziendali, siamo orgogliosi di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite insieme a tante altre aziende a livello nazionale e globale, impegnate nello sviluppo di un’economia sostenibile e responsabile, con l’ambizione di contribuire ad un futuro migliore» ha commentato Umberto Comberiati, Amministratore Delegato di Teva Italia. «Questa adesione si aggiunge al nostro consolidato impegno nel migliorare, ogni giorno, la salute di milioni di persone grazie ai nostri farmaci di alta qualità, in linea con l’approccio delle Nazioni Unite». 

Il Global Compact delle Nazioni Unite invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie operazioni e strategie agli obiettivi globali di sviluppo sostenibile (SDGs) indicati nell’agenda 2030. Tra i 17 obiettivi, l’impegno di Teva Italia è rivolto principalmente all’obiettivo “Salute e benessere”, garantendo ai pazienti un maggior accesso alle cure e ai farmaci di cui hanno bisogno, e al raggiungimento dell’obiettivo “Parità di genere”, con una politica aziendale paritaria e inclusiva, priva di ogni forma di discriminazione, capace di valorizzare la partecipazione femminile ad ogni livello decisionale. 

Lanciato nel 2000, il Global Compact delle Nazioni Unite conta oltre 20.000 aziende provenienti da 167 Paesi. In Italia, il Network è composto da più di 550 aziende

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, TEVA, COMMERCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/06/2025

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico e delle biotecnologie, Giuseppe Bunone porta in Santhera una solida competenza manageriale e una comprovata capacità di guida strategica

A cura di Redazione Farmacista33

09/06/2025

Pfizer Italia ha annunciato due nuove nomine: Guido Di Donato assume la responsabilità della guida strategica dell’area Primary Care, Elena Cimino è la Italy Access & Value...

A cura di Redazione Farmacista33

09/06/2025

Sanofi rileva la biotech americana Blueprint Medicines per rafforzare il portafoglio nei farmaci contro malattie rare del sistema immunitario

A cura di Cristoforo Zervos

08/06/2025

Fabio Faltoni è il nuovo Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, con un forte background in ingegneria clinica e sanità digitale, raccoglie il testimone da Nicola Barni

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

I benefici dell’allenamento all’aperto

I benefici dell’allenamento all’aperto

A cura di Alfasigma

Durante il Forum Nazionale Pharma della Società Italiana di Farmacologia sono stati consegnati i premi a 10 giovani ricercatori che hanno presentato innovativi progetti di ricerca...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top