Login con

Industria farmaceutica

05 Dicembre 2024

Farmaceutica, Ibsa conclude ampliamento sito produttivo. Investimenti su film orodispersibili

Il nuovo stabilimento IBSA ampliato di Cassina de’ Pecchi (Milano) sarà in grado di produrre fino a 100 milioni di unità all’anno di film orodispersibili con tecnologia FilmTec®, rispondendo alle richieste di un mercato internazionale in forte espansione e all’ingresso degli integratori alimentari IBSA negli Stati Uniti

di Redazione Farmacista33


Stabilimento IBSA Cassina Pecchi

Si è conclusa con successo l’espansione dello stabilimento produttivo di IBSA a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano, un progetto che ha richiesto un investimento di 6 milioni di euro. Con un ampliamento che porta la superficie totale a 20.500 mq, l’azienda rafforza il proprio impegno nell’innovazione e nella crescita internazionale, sostenuta dal recente ingresso nel mercato statunitense degli integratori alimentari. Questo percorso di espansione ha contribuito a un incremento del fatturato di IBSA Italy del 16,2% nel 2023 rispetto all’anno precedente, confermando una crescita costante. 

Avviata nuova struttura per confezionamento secondario film orodispersibili

Allo stabilimento produttivo di Cassina de’ Pecchi è stata aggiunta una nuova struttura, dedicata al confezionamento secondario dei film orodispersibili (ODF) con tecnologia FilmTec, per il mercato nutraceutico, che consentirà di aumentare la produzione di ODF da 40 a 100 milioni di unità a partire dal 2025. La formulazione brevettata in film orodispersibile è una forma di somministrazione innovativa che si presenta come un foglietto flessibile e ultrasottile della dimensione di un francobollo (50-150 micron di spessore) che, una volta a contatto con la saliva, si scioglie in poche decine di secondi, assicurando un rilascio preciso ed uniforme dell’ingrediente attivo e una sua rapida biodisponibilità. Oltre alla tecnologia FilmTec, lo stabilimento di Cassina vanta una esperienza ventennale nella produzione di cerotti medicati con tecnologia Drug-in-adhesive, cerotti cosmetici e dispositivi medici.

Vocazione all’innovazione e piano di investimenti sui siti produttivi

“La nostra è un’azienda con una forte vocazione all’innovazione scientifica e tecnologica che ci ha permesso negli anni di crescere guadagnando una posizione di primo piano nel comparto farmaceutico italiano e internazionale e di rimanere competitivi anche in periodi storici particolarmente complessi, come quelli recenti” – afferma Giuseppe Celiberti, General Manager di IBSA Italy. “Un risultato reso possibile grazie alle nostre Persone e alla continua attenzione all’innovazione e agli investimenti che recentemente hanno interessato anche lo stabilimento di Cassina de’ Pecchi, diventato un centro di eccellenza nella produzione di film orodispersibili, oggi esportati in diversi paesi del mondo, tra cui gli Stati Uniti”.

“La strategia di crescita di IBSA in Italia si traduce in un piano di investimenti industriali finalizzati a trasformare i siti produttivi in veri e propri centri di eccellenza al servizio dell’intero Gruppo. In questo contesto, l’ampliamento di Cassina de’ Pecchi costituisce una tappa fondamentale di questa evoluzione, che nei prossimi mesi includerà interventi altrettanto significativi sull’Headquarter e sullo stabilimento di produzione di Lodi, con l’ambizioso obiettivo di favorire la creazione di nuove opportunità per il futuro” – ha commentato Francesca Biafora, Sr Engineering and Maintenance Manager di IBSA Italy.

“La ricerca IBSA è da sempre orientata allo sviluppo di tecnologie innovative in grado di migliorare prodotti già esistenti, a partire dalla modalità di somministrazione e assorbimento, per rispondere alle necessità anche pratiche delle persone che devono assumerli. È con questo obiettivo e grazie alla collaborazione con uno spin off dell’Università degli studi di Milano, che abbiamo brevettato i film orodispersibili, facili da assumere anche senza acqua e per questo adatti a bambini, anziani e a chiunque presenti difficoltà di deglutizione” – spiega Andrea Giori, Head of Research & Development e Medical Affairs di IBSA. “Si tratta di una tecnologia innovativa Made in Italy che è oggi alla base della produzione di integratori alimentari e farmaci che dal nostro stabilimento di Cassina de’ Pecchi servono tutti i Paesi in cui il Gruppo IBSA è presente”. 

Ampliamento del personale di produzione

All’ampliamento del sito è corrisposto anche un incremento del personale di produzione. In due anni, infatti, il numero di collaboratori è cresciuto del 20% arrivando ad impiegare 90 persone. 

“La produzione di farmaci e integratori, nella forma farmaceutica di film ultrasottili, rappresenta un fiore all’occhiello del nostro stabilimento, che vanta inoltre un’esperienza ventennale nella produzione di cerotti medicati con tecnologia Drug-in-adhesive® per la somministrazione topica e transdermica, cerotti cosmetici e dispositivi medici” – ha spiegato Valentina Doneda, Sr Production Manager dello stabilimento di Cassina de’ Pecchi di IBSA Italy. “Il nostro sito è in continua evoluzione per garantire l’efficienza ottimale dei processi produttivi e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più vasto. Siamo infatti già impegnati nella modernizzazione di un ulteriore reparto produttivo in linea con la nostra visione strategica”.

TAG: IBSA ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono 

A cura di Redazione Farmacista33

16/01/2025

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...

A cura di Redazione Farmacista33

15/01/2025

Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno


Una ricerca canadese condotta in modo retrospettivo su quasi 15mila donne, mostra che l’età avanzata della menopausa è associata ad aumentato rischio di asma, in contrasto con studi...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top